Salve,ho comprato un joystick originale Playstation in data 11/12/2018 n. ordine 1435765 sul sito internet Gamestop ordine. Praticamente anche dopo un breve utilizzo muovendo freccette e analogico , selezionano totalmente a caso le varie scelte sullo schermo non permettendo un normale utilizzo del prodotto. Premetto che il joystick è in ottime condizioni e non ha ricevuto traumi. Il giorno 16/03/2020 decido di segnalare il problema al servizio clienti Gamestop tramite mail visto che non hanno nessun contatto telefonico specificando che il joystick aveva 15 mesi di vita e dopo un altro sollecito di risposta il 20/03/2020 dopo 5 giorni di attesa si degnano a rispondermi, in sostanza mi dicevano che il prodotto ha 2 anni di garanzia ma la risoluzione del problema spettava a Playstation quindi mi hanno dato i loro contatti. Il giorno stesso contattato Playstation via telefono, mi rispondono che essendo produttori forniscono garanzia esclusivamente entro i 12 mesi dall'acquisto come scritto nel libretto di istruzioni(garanzia produttore) è che se il controller ha oltre i 12 mesi di vita dovrebbe essere Gamestop ad attivare la garanzia legale dell'anno rimanente, a sue spese. Ricontatto di nuovo Gamestop via mail riferendogli nuovamente che la risoluzione della garanzia spettava a loro visto che il prodotto aveva oltre 12 mesi e mi rispondono poco dopo accorgendosi finalmente che era un loro problema assistermi, chiedendomi varie foto del prodotto da inviare. Fatto ciò, mi rispondono invitandomi ad aspettare una loro eventuale riapertura per fare la sostituzione dell'articolo direttamente in loco nonostante tutti i loro negozi fisici siano chiusi per ora(chissà per quanto poi) e ci sia un decreto COVID-19 in corso che non permette a nessuno di uscire. Dal loro regolamento riguardo la garanzia legale sul loro sito c'è scritto che è possibile fare la sostituzione sia in loco che con un corriere autorizzato da Gamestop chiaramente sempre a loro spese. Non capisco come mai, in un momento così delicato non è possibile avvalersi della garanzia legale tramite corriere, che a quanto pare, sia l'unica alternativa adesso. Non vi sembra un pò una furbata da parte vostra per prendere tempo e per non esercitare un vostro dovere?Perchè non assistermi anche a distanza? Le spedizioni a casa continuate a farle quindi non vedo perchè non potete effettuare un ritiro per una garanzia legale...In ogni caso ho fatto anche una segnalazione alla Confconsumatori di Parma.Ho messo anche vari allegati a forza della mia tesi.