indietro

Portabilità del numero

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

M. G.

A: poste italiane

17/09/2024

Mio papà (Grigolo Severino) di anni 90 ha sottoscritto un contratto con Postemobile Fisso in data 11/06/2024. In data 14/06/2024 gli hanno installato l'apparecchio telefonico con SIM preinstallata (una specie di cellulare con numero 049-8265126). A tutt'oggi non hanno ancora completato la portabilità del numero 049-643203 e mio padre si trova a pagare ancora, oltre a Postemobile, anche il contratto con TIM. Ho chiamato il supporto clienti il 02/07/2024 per sapere i tempi della portabilità e mi hanno detto che bisogna avere pazienza perché ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 15/07/2024 per sapere come mai ancora non è stato fatto e mi hanno detto che c'è stato un problema e di mandare loro copia dell'ultima fattura TIM; fatto. Ho chiamato il 04/08/2024 dopo aver scoperto che sul contratto fatto in ufficio postale (e firmato da mio padre) l'impiegato dell'ufficio postale, nella compilazione del modulo-contratto, aveva commesso un errore indicato come numero da portare 0499643203 (un nove in più). Mi hanno detto che avrebbero ripresentato la domanda a TIM con i dati corretti (ma come, non se ne erano accorti loro dalla fattura che avevo inviato?). Ho chiamato il 12/08/2024 per avere informazioni e mi hanno risposto di avere pazienza perché ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 19/08/2024, ancora niente. Ho chiamato il 26/08/2024, mi hanno detto di avere pazienza. Ho richiamato il 06/09/2024 e mi hanno detto che la nuova richiesta era stata fatta il 29/08/2024 e che ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 14/09/2024 e mi hanno detto che avrebbero inoltrato una richiesta di verifica e che mi avrebbero richiamato (senza specificare quando). Ho richiamato stamattina 17/09/2024 e mi hanno detto di avere pazienza perché ci vogliono 5 gg lavorativi. Mi aiutate a capire quanta pazienza deve avere mio padre per avere quanto gli spetta dal contratto (la portabilità del numero)? Mi aiutate a capire se mio padre avrà diritto a ricevere il rimborso delle fatture TIM che sta pagando? Mi aiutate a capire se mio padre a diritto, a oltre 90 giorni di distanza dalla firma del contratto, a recedere e ottenere il rimborso delle fatture Postemobile che avrà pagato (addebito diretto su conto corrente, ovviamente) nel frattempo? Grazie. Grigolon Massimo, tel. 348-4995282. Buona giornata.

Messaggi (1)

poste italiane

A: M. G.

18/09/2024

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la Sua segnalazione.Se, a seguito del reclamo,qualora ritenesse la risposta fornita insoddisfacente potrà presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione PosteMobile” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mailDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: martedì 17 settembre 2024 09:30A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: Portabilità del numero‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).