Salve,
ho inviato una mail a Poste Italiane chiedendo il loro aiuto per quanto riguarda alcune spedizioni Posta 1 mai arrivate a destinazione e mai rimborsate.
Le spedizioni in questione sono
2IVC0037304856 mai consegnata né restituita al mittente
2IVC0037304853 mai consegnata né restituita al mittente
2IVC0037304840 mai consegnata né restituita al mittente
2IVC0037304831 mai restituita al mittente
2IUP0309585374 mai consegnata né restituita al mittente
2IUP0309585363 mai consegnata né restituita al mittente
2IUP0309882989 mai consegnata né restituita al mittente
2IUP0309882988 mai consegnata né restituita al mittente
2IUP0322610562 mai consegnata né restituita al mittente
2IUP0323503191 mai consegnata né restituita al mittente
2IVC0032768949 mai consegnata né restituita al mittente
Mi chiedo come sia possibile tutto ciò in un paese civile. Io venditore acquisto un servizio da Poste Italiane, a cui affido la mia merce. La spedizione va persa e io che ho pagato un servizio non ricevo né il rimborso per le spedizioni effettuate né il valore della merce indietro.
Trovo tutto ciò a dir poco assurdo. Poste Italiane potrebbe quantomeno rimborsare il costo della spedizione, ma si barrica dietro un regolamento assurdo: "dobbiamo evidenziare che per tale tipologia di servizio, la consegna avviene mediante immissione in cassetta, senza acquisizione di una firma e che la funzionalità di rendicontazione offerta ha natura meramente informativa non permettendo, comunque, di determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione ed alla destinazione, né l’avvenuto recapito o meno dell’invio.
Per questo motivo per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede indennizzi: precisamente stabilisce che “in conformità con la legislazione nazionale vigente e con la Convenzione Postale Universale ratificata nell’ordinamento italiano, rimborsi, indennizzi o ristori sono previsti per i soli servizi per i quali sia possibile determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione, destinazione e consegna".
In sostanza si dicono "rammaricati per il disagio riferito", ma non rimborsano una spedizione di 3 miseri euro.
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, non per una questione economica, ma di puro principio: un disservizio va sempre rimborsato, soprattutto quando si affida temporaneamente un bene a qualcun altro.