indietro

Poste Italiane, oneri doganali non dovuti

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. B.

A: poste italiane

12/06/2024

Mi hanno inviato dagli USA un piccolo fotolibro del peso di circa 400 gr. valore di 40 USD. E' stato trattenuto all' ufficio postale e per ritirarlo ho dovuto pagare ancora 5 euro di diritti postali e 14,67 euro di diritti doganali. Ho inviato un reclamo il 16/02/24, nessuna risposta. Il servizio di conciliazione tramite il sito Poste non consente di procedere per svariati motivi di inserimento voci. E' una spedizione tra privati, e come da prassi se non supera il valore di 45 euro i diritti doganali non sono dovuti. Chiedo dunque il rimborso di 19,67 eur .

Messaggi (2)

poste italiane

A: D. B.

25/06/2024

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo);- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo);- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma;- Consegna presso un ufficio postale;Se avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festiviSe non è necessario, non stampare questa mailDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: mercoledì 12 giugno 2024 18:30A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: Poste Italiane, oneri doganali non dovuti‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

D. B.

A: poste italiane

28/07/2024

Vi ho già mandato tutta la documentazione, tramite raccomandata alla quale non ho ricevuto risposta, Fare la richiesta online e' impossibile perchè il sistema chiede di inserire documenti del mittente e ufficio postale dalla quale e' avvenuta la spedizione ed essendo negli USA, non mi fa procedere!

Richiesta di assistenza 05 settembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).