indietro

PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. R.

A: Italo

29/07/2023

Buongiorno. A seguito iscrizione al programma Italo Più da parte di mia figlia, la stessa ha ricevuto il codice promozionale PROMO5 da utilizzare sul primo viaggio. Ma quando abbiamo cercato di acquistare un biglietto sul sito, il codice non veniva applicato e non usciva neanche un messaggio di errore che indicasse il motivo del mancato riconoscimento. Semplicemente, il prezzo rimaneva intero ed esattamente uguale a quello ottenibile senza iscriversi a Italo Più. Pertanto ho chiamato il numero 060708 per acquistare il biglietto tramite il call center, ma mi è stato risposto che loro non possono emettere biglietti scontati e che pertanto avrei dovuto chiamare il numero a pagamento. Trovo questa pratica molto scorretta: prima l'azienda carpisce i dati personali e l'iscrizione al programma fedeltà, promettendo uno sconto poi rende impossibile utilizzarlo sia sul sito che al telefono e costringe il cliente a usare il numero a pagamento, spendendo molto di più rispetto allo sconto. Faccio inoltre presente che il modulo di reclamo sul sito di Italo è inutile, perché prevede solo voci standard e nessuna adatta al mio caso pertanto ho scritto a nome di mia figlia una pec a Italo e quale risposta ho ricevuto? Di compilare il modulo o di chiamare il numero a pagamento!!Ovviamente ho comprato il biglietto presso la concorrenza, che tra l'altro costava meno avevo scelto Italo per i migliori tempi di percorrenza ed ero disposto a pagare di più, ma non ho nessuna intenzione di piegarmi a pratiche commerciali scorrette come quella sopra indicata.

Messaggi (1)

L. R.

A: Italo

20/08/2023

Buongiorno. Vorrei suggerire ad Altroconsumo di avviare una petizione per ottenere che le aziende che offrono un servizio clienti siano obbligate a farlo tramite un numero verde oppure un numero a tariffazione ordinaria e non soltanto tramite un numero a pagamento (come è il caso di Italo Treno). E' molto sgradevole che l'utente che subisce un disservizio, per risolverlo debba anche pagare profumatamente la chiamata. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).