Ho effettuato questo pomeriggio l'acquisto on line di un volo da Trieste a Catania per conto di mia sprella. Come faccio solitamete ho fatto accesso dal sito Ryan e scelto la giornata. Ho effettuato tutte le scelte possibili, nonostante i numerosi pop up che Ryan ha moltiplicato nel corso dell'ultimo anno per rendere più accidentata e incomprensibile la pratica d'acquisto del biglietto e confonderti le idee. Sono così arrivata all'inserimento di tutt i dati di pagamento facendo tutto dal mio pc in una pagia dedicata e protetta tramite il mio antivirus. Dopo aver inserito tutti i dati della carta necessari al pagamento arrivata alle caselle in cui devono essere inseriti i dati di fatturazione non c'è stato alcun modo di Inserire il paese (campo obbligatorio: non veniva visualizzato Italia e si ripetevano sempre gli stessi sconosciuti paesi nel mondo. In sintesi cercando di venirne a capo è scaduta la sessione. Ho dovuto ricominciare da capo e...indivinate un po?! il volo era salito nel costo! da 44, 99 ( o giù di lì) a 52 e qualcosa , non ricordo con esattezza. Fra volo e bagaglio la loro pratica scorretta di vendita e i loro problemi sono costati a me 7 euro in più