indietro

Pratiche scorrette

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

S. G.

A: EUROCLUB

24/09/2025

La vostra promoter mi ha proposto la sottoscrizione di una tessera fedeltà che mi avrebbe consentito di ottenere alcuni sconti, in qualsiasi punto vendita Mondadori ( non così ) nella provincia in cui abito non c’è nemmeno uno store che aderisce,nient'altro. In oltre dopo essermi recata nei punti vendita Mondadori vicino a me sono stata informata che non aderiscono perché citando le loro parole la vostra viene definita una truffa a danno del consumatore. Non mi ha mai parlato di un tot di libri da comprare per forza, tantomento l'iscrizione ad un club. E non ho mai ricevuto nessuna telefonata da parte vostra in cui mi si riassumevano i termini contrattuali. Vi chiedo di inviarmi la registrazione di tale telefonata, se esiste, così che possa effettivamente sentire cosa è stato detto. Ripeto che il vostro promoter mi ha carpito il consenso con dolo e, come già evidenziato nella precedente mail, "il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe contrattato (art.1439 C.C.)." Inoltre non sono stati riconosciuti i seguenti fondamentali diritti: -diritto del consumatore ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità (art. 2, comma 2, lettera c, codice del consumo d. lgs. 6-9-2005 n. 206.) -il diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all'equità nei rapporti contrattuali (art.2, comma 2, lettera e, C.Cons) Al momento delle risposte al questionario si è venuto meno all' all'art.5, comma 3, c.cons "Obblighi generali" e all'art.20 c.cons. "Divieto delle pratiche commerciali scorrette" ; Non sono state date informazioni adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espresse in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto delle modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la consapevolezza del consumatore. Sono state omesse o fornite in modo ambiguo informazioni che hanno indotto me ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrei altrimenti preso (Omissioni ingannevoli, art.22 c.cons). In caso vengano inviati ulteriori libri, questi saranno trattati come da art.57 c.cons "Fornitura non richiesta" 1. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso l'assenza di risposta non implica consenso del consumatore. 2. Salve le sanzioni previste dall'articolo 62, ogni fornitura non richiesta di cui al presente articolo costituisce pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 21, 22, 23, 24, 25 e 26. PER QUANTO CITATO SOPRA NON EFFETTUERÒ NESSUNO ACQUISTO NÉ PAGHERÒ NIENTE NEL CASO VOLESTE INVIARMI LIBRI SCELTI DA VOI.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).