indietro

prelievo truffaldino

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. C.

A: poste italiane

07/11/2023

Mio figlio Riccò Luigi che vive con me è possessore di un carta PostePay. Giorni fa ha ricevuto un SMS dal sistema di messaggistica di poste italiane in cui veniva avvisato che un altro dispositivo aveva fatto accesso alla sua App postale e gli veniva chiesto di cliccare un link nel caso in cui non fosse stato lui a fare l'accesso. Cliccando sul link venivano chiesti alcuni dati personali, successivamente è stato contattato telefonicamente da un ragazzo che si spacciava per poste italiane chiedendo se voleva bloccare questo presunto pagamento di 220 euro su Aliexpress. Alla sua risposta affermativa gli è arrivato istantaneamente un secondo SMS sempre dalla messaggistica di poste italiane di avvenuto blocco del pagamento. A questo punto il ragazzo al telefono gli ha detto che occorreva fare un altra operazione per assicurare il blocco. Quindi lo ha indotto ad aprire l' applicazione di poste pay, inquadrare un QR code e inserire l'importo che avrebbe dovuto essere bloccato cioè 220 euro ( tutti quello che era presente sulla carta. Mio figlio non ha capito che quello che ha digitato era l'importo che gli stavano prelevando in modo truffaldino. Quando si è sono accorto della truffa ha contattato PosteItaliane che gli ha suggerito di fare reclamo. Il reclamo è stato inoltrato ed è stato respinto. Ritengo invece che debba essere accolto e che mio figlio debba essere rimborsato della somma estorta in quanto è inaccettabile che qualcuno posso hackerare il sistema di messaggistica di un ente così importante e far ricadere l'intera responsabilità sul cliente, vittima della truffa.

Messaggi (1)

poste italiane

A: L. C.

09/11/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua segnalazioneSe, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione Postepay' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).