Buongiorno, scrivo questo messaggio sotto consiglio dell’associazione dei consumatori Altroconsumo in quanto loro abbonata, per presentare un reclamo relativo ad una prenotazione fatta tramite la vostra piattaforma.
Il giorno 7 marzo 2025 una volta arrivata nella struttura prenotata in Marocco, nel mezzo del deserto per passare una notte, mi viene detto che la mia prenotazione non risultava esserci, io però sull’applicazione di Booking l’avevo, con il codice di conferma, il PIN e tutto ciò che serviva per dimostrare di aver prenotato.
Dopo più di un’ora di attesta in cui la struttura, al completo, cercava di contattarvi mi consiglia di contattare direttamente io il vostro servizio clienti, e l’unica cosa che mi viene detta in questa chiamata è quella di aspettare una mail che mi sarebbe arrivata entro 45 minuti e che mi avrebbe fornito una soluzione.
La mail in questione, arrivata dopo quasi un’ora, mi comunica solamente che IO avrei dovuto trovare un’altra struttura e che mi sarebbe spettato un rimborso della differenza di massimo 40,17€. Ora mi sembra ovvio che darmi un budget del genere senza nessun tipo di assistenza nel mezzo del deserto sia assurdo e fuori da ogni logica. Infatti ci siamo dovuti accontentare dell’unica struttura a una distanza ragionevole e che rientrasse nel budget di rimborso che ci è stato offerto. Per non parlare poi del fatto che abbiamo dovuto anche trovare a nostre spese il transfer da una struttura all’altra (40€), che abbiamo dovuto pagare in contanti e che ci ha fatto un prezzo più alto del normale in quanto ha capito non avessimo altra scelta.
Quindi oltre alla differenza di prezzo tra una struttura e l’altra chiedo un ulteriore risarcimento dal momento che ho perso quasi una giornata di vacanza (vacanza di un weekend) e per lo stress subito di non avere nessuna assistenza nel mezzo del deserto in seguito a un problema causato non da me.
In mancanza di un riscontro della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.