Buongiorno, richiedendo un preventivo per la rimozione di un contatore gas già piombato mi è stato proposto di sostenere una spesa di € 1.140 ( il contatore è in una posizione banale in un appartamento posto al secondo piano all'interno della abitazione ) informandomi con Unareti che aimè non è il fornitore della zona mi ha comunque informato dicendomi che tendenzialmente il loro tariffario prevede una spesa che oscilla tra i 300 e i 500 € non il quadruplo come proposto dal preventivo Italgas.Il loro tecnico in fase di sopralluogo ha detto che va rimosso il contatore e messo un tappo. Infatti non si può fare altro xchè a valle del contatore il tubo dopo 5 cm entra nell'appartamento confinante e a monte dopo 10 cm il tubo si allaccia al condotto verticale.
Ho contestato il preventivo e questa è la risposta"
Gentile cliente,
In riferimento al reclamo, Le comunichiamo, ai sensi della normativa vigente
(Regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas naturale per il
periodo di regolazione 2020-2025), che l’importo del preventivo fornito dall'impresa
distributrice identificato dal numero pratica IG94366162 richiesto attraverso il
portale My Italgas in data 09/09/2024 è dovuto ad un incremento dei prezzi che di
fatto hanno subito un aumento negli anni 2022 – 2023.
Gli oneri sono quantificati mediante applicazione delle tariffe predisposte sotto il
controllo dell’Autorità di regolamentazione.
Inoltre, precisiamo che l'offerta commerciale è valorizzata in maniera forfettaria.
La forfettizzazione è la modalità normalmente adottata da Italgas Reti per la
valorizzazione delle offerte. La richiesta di preventivo si riferisce all’esecuzione di
annullamento impianto con interessamento sia della parte interrata sia di quella
aerea e gli importi sono omnicomprensivi e non derivanti da computo metrico
estimativo. La quantificazione degli stessi, infatti, tiene conto della fornitura di tutti i
materiali necessari, della gestione documentale della pratica e della contabilità dei lavori."