indietro

Prima Assicurazioni che assicurazione non è

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

G. B.

A: PRIMA ASSICURAZIONI

08/07/2025

Nel mondo assicurativo, la fiducia è un bene tanto prezioso quanto fragile. Le scelte dei consumatori si fondano su pochi elementi chiave: il nome dell’azienda, la chiarezza della comunicazione, la reputazione maturata nel tempo. Mi chiedo : è legittimo che un intermediario si presenti con una denominazione che richiama quella di una compagnia assicurativa vera e propria? E quali sono i rischi in termini di trasparenza e tutela del consumatore? I clienti si affidano al nome, all’immagine e al linguaggio di un’azienda per orientarsi nella scelta di una polizza. È per questo che la legge italiana — in particolare l’articolo 308 del Codice delle Assicurazioni Private — limita l’uso di termini come “assicurazioni”, “compagnia” e simili nelle denominazioni sociali, a meno che l’impresa non sia formalmente autorizzata a esercitare attività assicurativa . E allora perché Prima Assicurazioni S.p.A., che non è una Compagnia assicurativa autorizzata, ma è un agente che commercializza polizze emesse da altre compagnie , abusa del termine "Assicurazioni" in barba all'art. 308 del Codice IVASS ? L’uso della parola “Assicurazioni” nella denominazione potrebbe indurre i consumatori a credere di avere a che fare con una compagnia assicurativa vera e propria — che emette e gestisce direttamente le polizze — quando in realtà si tratta di un intermediario terzo. Insomma, perché l'organo di vigilanza IVASS non è ancora intervenuto?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).