Buongiorno, come da indicazioni telefoniche segnalo che il numero di pratica è 7366982.Non sono riuscito a trovare un indirizzo email skoda al quale inviare il reclamo per quanto è successo.Macchina acquistata a luglio 2019, rimasta ferma per covid diversi mesi, pochi chilometri, quindi poco usata.Praticamente è successo che il 07/06/2023 mio figlio più piccolo, 9 anni, ha tentato di chiudere il bagagliaio della macchina tramite apposito supporto quando il pistone di sinistra, suppongo inchiodato nella massima estensione, si è sfilato dal suo supporto sul portellone (fissato con clip su un perno di metallo). Il portellone è caduto improvvisamente in maniera pericolosissima perchè chiudendosi ha rischiato di colpire mio figlio in testa (poteva rimanere ferito gravemente se non peggio), e, dalla violenza dell'impatto, il lunotto posteriore è esploso. per fortuna mio figlio è rimasto illeso sia dalla caduta del portellone che dall'esplosione del vetro, alcuni pezzi gli sono finiti in faccia ma non si è tagliato.Vorrei segnalare l'anomalia dell'accaduto in quanto secondo me un pistone può col tempo scaricarsi e quindi non reggere pienamente il peso del portellone, facendolo cadere lentamente perché tiene sempre meno ma non può assolutamente sganciarsi da solo dal punto di fissaggio facendo precipitare il portellone in testa alla gente.La concessionaria/officina Skoda di Sesto San Giovanni (MI) ha detto che non esiste garanzia che possa coprire l'accaduto in quanto il pistone è un pezzo soggetto ad usura, ma il pistone usurandosi perde gas non si stacca dal punto di fissaggio sul portellone! Senza contare che la macchina è stata veramente usata poco quindi non può essere già soggetto ad usura per troppo utilizzo!A me sembra un difetto anche molto pericoloso.L'accaduto per fortuna ha avuto solo un costo economico perché, ripeto, mio figlio di 9 anni era praticamente sotto il portellone quando è caduto ma non si è fatto niente. Mi sarei aspettato però che quanto pagato fosse rimborsato in garanzia visto l'accaduto. Non ho potuto farla riparare in concessionaria perchè non avevano disponibilità in settimana.Ripristinare tutto mi è costato 150 euro di sostituzione vetro (per fortuna avevo l'assicurazione sulla rottura dei cristalli) e 108,51€ la coppia di pistoni comprata nuova e 12€ la sostituzione.Oltre ovviamente allo spavento di mio figlio ed al disagio che ho avuto nei 4 giorni successivi per ripristinare la completa funzionalità della macchina.È possibile avere un rimborso?Concordate che è un evento anomalo ed un possibile difetto?Resto in attesa di un Vs riscontro.Grazie e cordiali saluti