indietro

Problema con addebito modem per errore WindTre in fase di attivazione

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. C.

A: Wind tre s.p.a.

22/08/2024

Spett. WindTre s.p.a. , Sono titolare del contratto ormai scaduto n° 767198769 - sono stato contattato via telefonica, in quanto cliente Wind mobile ai tempi, da un vostro venditore a fine agosto/inizio settembre 2023 (sicuramente sarete in grado di risalire al venditore dai vostri registri). Il venditore in questione mi ha offerto un contratto a 19,99€ al mese, al quale ho chiesto ESPRESSAMENTE di avvalermi del modem libero, in quanto già in possesso di un mio apparato. Il venditore mi ha detto che non c'era problema e ha registrato la chiamata di attivazione, con l'accordo di essere ricontattato qualche giorno successivo dal reparto che si occupa dei contratti per la conferma. - qualche giorno dopo effettivamente vengo contattato da quel reparto, e mi inviano il contratto per accettazione tramite firma digitale con OTP. Noto però leggendo il modulo che era segnata l'opzione in cui avrei richiesto il modem. Allora attendo e vengo ricontattato dalla stessa persona che mi chiede come mai non avessi ancora firmato digitalmente, e io appunto che ho richiesto chiaramente di avvalermi del modem libero. Quella persona mi dice che quel check era solo un pro forma in quanto mi sarebbe stato inviato solo l'adattatore per la fibra, probabilmente si riferiva all'adattatore per l'FTTH che tra l'altro per me sarebbe stato inutile dato che presso la mia abitazione arriva solo la FTTC. Comunque a quel punto firmo il contratto purtroppo fidandomi delle parole dell'operatore. - Mentre attendo il passaggio della linea a Wind però qualche giorno dopo mi trovo il modem Wind CHE NON VOLEVO E CHE AVEVO CHIESTO ESPRESSAMENTE DI NON VOLERE presso la mia abitazione. A quel punto chiamo il 159 e l'operatore mi comunica che ci deve essere stato un malinteso lato VOSTRE GESTIONE DELLA PRATICA e che, non sapeva per quale motivo, mi era stata attivata un'offerta DIVERSA da quella concordata, senza nessun tipo di scontistica; stiamo parlando di oltre 40€ al mese. Cerco di mantenere la calma e chiedo di risolvere la situazione, e l'operatore mi fornisce subito il numero di DHL per restituire il modem, cosa che ho fatto immediatamente (lo conferma la scansione precedente, che allego), e poi mi dice che avrebbe aperto una segnalazione nei vostri sistemi per chiarire la situazione. Nel frattempo il corriere DHL passa in breve tempo e gli consegno il modem. - Passa ancora qualche giorno e ricontatto nuovamente il 159, e il nuovo operatore con cui sto parlando mi dice che non si poteva fare nulla una volta inserito a sistema il contratto, se non fare recesso. A quel punto decido di seguire l'ennesima altra strada che il vostro operatore mi consiglia (scandaloso come non abbiate processi standard per gestire I VOSTRI ERRORI) e mando richiesta di recesso tramite il modulo in allegato a questa mail, sicuramente potrete avere riscontro del documento dai vostri sistemi. Nel frattempo mi muovo con il mio vecchio operatore TIM per organizzare il ritorno con loro, ovviamente ad un prezzo più alto di quello che pagava prima in quanto nel frattempo avevano alzato i prezzi; non vi nascondo che questo mi ha recato un danno economico, seppur piccolo in quanto pago di più il mio abbonamento fibra. - Nel frattempo passano le settimane e voi, nonostante fossi già ripassato a Wind, continuate a mandarmi fatture su fatture, che prontamente chiamando il 159 i vostri operatori mi dicono chiaramente di NON PAGARE senza problemi, in quanto avrebbero emesso degli storni (potete verificare tranquillamente questo dallo storico nei vostri sistemi). - Finalmente dopo qualche fattura, e storno di conseguenza che mi arrivavano via posta, si interrompe questa serie di comunicazioni, ma nell'ultimo periodo vedo le mail dell'agenzia di recupero crediti alla quale vi affidate (COVISIAN), che mi richiede indietro quei 288,88€ con in più interessi di mora e spese di incasso annesse. Decido allora di contattare nuovamente il 159, e l'operatore non solo mi dice che si tratta delle spese del modem da saldare (MODEM CHE IO NON HO MAI VOLUTO E CHE MI AVETE COMUNQUE INCLUSO NEL CONTRATTO CON TERMINI E CIFRE SBAGLIATE DA VOI), ma che addirittura avevo 7,99€ di CREDITO sulla mia vecchia linea mobile che avevo diritto a ricevere. - Decido allora di mandare la pec alla quale avete risposto con le vostre verifiche, e nel frattempo ricevo un'ulteriore mail da Covisian per un insoluto lato linea mobile, che nel frattempo ho dismesso per passare ad un altro operatore nel mese di novembre 2023. Richiamo allora il 159 per chiedere spiegazioni, ed effettivamente in quel caso le pendenze erano corrette, che ho prontamente saldato tramite bonifico; Covisian potrà darvi conferma in merito ma nel caso vi allego anche il pdf dell'operazione. Arriviamo ad oggi, dove dichiarate di aver effettuato le verifiche, ma credo stiate tralasasciando il dettaglio rilevante delle enormi inadempienze e della disonestà con la quale i vostri reparti mi hanno raggirato, spingendomi a firmare un contratto con termini diversi da quelli concordati via telefonica e attivandomi un'offerta completamente fuori mercato, facendomi perdere un sacco di tempo accumulando stress e frustrazione nella gestione delle successive pratiche, oltre che utilizzare una gestione ridicola per quanto riguarda la cura del cliente (lo dimostrano i continui storni che gli operatori sono stati costretti a farmi vedendo ovviamente i vostri stessi errori). Io non ho nessuna intenzione di pagare una cifra esorbitante di oltre 300€ PER UNA SERIE DI VOSTRI ERRORI, dimostrandovi con il mio riassunto quanto irricevibile sia stato il vostro servizio nel corso di questi mesi. Vi sollecito pertanto ad annullare presso Covisian la vostra richiesta in totale serenità, altrimenti mi troverò costretto a rivolgermi alle autorità che potranno gestire al meglio la mia situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Elia Callegari


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).