Ass. Italia (AgriEuro)
8 apr 2025, 08:44 CEST
Gentile Dott. Dalla Torre
Come scritto nella Pec precedente, la nostra ferma volontà è quella di trovare un accordo che deve lasciare tutte le parti coinvolte soddisfatte, senza però che una parte prevalga a dispetto delle altre.
In tale riparazione, ci sono tre attori convolti, il centro di assistenza (Elettroservice) colui il quale ha verificato il prodotto, Agrieuro che le ha venduto il prodotto e lei.
Il centro Elettroservice ha emesso una perizia, la quale si basa su elementi oggettivi, concreti e non confutabili, che ricalcano quanto lo stesso le ha riferito direttamente dopo aver verificato il prodotto.
Il centro assistenza, per poter ispezionare la rasaerba e capire l’origine del malfunzionamento, è stato costretto a rimuovere una notevole quantità di detriti attaccati alla scocca della tagliaerba (mezzo scatolone come mostrato in foto), che impedivano il normale svolgimento dello sfalcio, motivo per cui lei ha richiesto l’intervento di riparazione. Da questo ne deriva un aspetto sostanziale, ovvero che l’anomalia si è palesata dopo diversi utilizzi, quindi il bene a dispetto di quanto da lei scritto nella Pec, le è stato consegnato perfettamente funzionante e quindi in conformità del contratto di vendita.
Venendo alla pulizia del piatto della tagliaerba, è un’operazione di manutenzione ordinaria che il cliente finale non può esimersi dallo svolgere dopo ogni singolo utilizzo, come indicato nel manuale di uso e manutenzione ( a pagina 8 e 46).
Di conseguenza, questa operazione non potrà mai essere associata alla voce garanzia, all’esatto contrario la non esecuzione ne comporta la sua non applicabilità nel caso di specie.
Quindi il centro assistenza per poter identificare il guasto ha dovuto impiegare tempo, che deve essere remunerato da lei, per aver omesso di compiere una manutenzione ordinaria.
Sempre il centro assistenza ha indicato che le componenti si siano danneggiate, a causa di un utilizzo improprio in conseguenza allo sforzo eccessivo a cui la rasaerba è stata sottoposta (il piatto di taglio completamente coperto di fango rendeva impossibile la normale rotazione della lama).
Nel ticket di assistenza le abbiamo già confermato di farci carico come Agrieuro delle spese relative alla manodopera, sia per la pulizia che per la sostituzione dei particolari danneggiati (circa due ore). In definitiva per la riparazione è sufficiente che lei sia faccia carico solo del costo dei particolari, che hanno un prezzo più basso di quello da noi sostenuto, pari a 55 euro.
La richiesta di risoluzione del contratto, ovviamente non può essere accolta in quanto non sussistono le condizioni per la sua applicazione, visto che la riparazione del bene è assolutamente possibile come rimedio primario ed è altresì poco onerosa a dispetto del valore del costo del prodotto.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Grazie.
Cordiali saluti.
Ufficio Tecnico/Post Vendita
Reclami
24 mar 2025, 11:45 CET
Copyright © 2025
Agrieuro srl
[116EL5-YZEZP]