SSpett.le Autovia,
e p.c. Spett.le Altroconsumo,
in merito all'autonoleggio con riferimento 202401331443, inizio con una ricostruzione degli eventi a me occorsi durante il noleggio.
Ho prenotato tramite Rentalcar.com un'auto da Autovia con ritiro all'aeroporto di Catania Fontanarossa il 20/10/2024 ore 11:30 e riconsegna all'aeroporto di Palermo il 24/10/2024 ore 15:00. Sul voucher di rentalcar.com ho trovato indicato: pagato 106,00 €, da pagare 73,20 €. Preciso che, insieme al prezzo del noleggio dell'auto, avevo acquistato anche l'assicurazione completa Zurich per l'intera durata del viaggio, proprio al fine di evitare ulteriori addebiti per assicurazione.
Quando sono arrivata al desk di Autovia dell'aeroporto Catania FontanaRossa, ho presentato tutta la documentazione ricevuta da rentalcars.com e ho ritirato l'auto Toyota Yaris KI23 - 1.0 Active MY22 T. GM627YJ alle ore 12:18, dopo lunghissima coda. Mi aspettavo di pagare soltanto 73,20 €, come da indicazione su voucher ed email di rentalcars.com, a causa della riconsegna dell'auto in una destinazione diversa. Invece mi hanno fatto pagare 271,50 €. La motivazione addotta a voce era che la differenza era dovuta alla restituzione dell'auto in un posto diverso dall'aeroporto di Catania. Mi hanno fatto molta fretta per via della lunga coda dietro di me. In nessun caso ho mai dato assenso all'attivazione di una seconda assicurazione, dal momento che ne avevo già una di tipo “full” (quindi onnicomprensiva) con Zurich.
Mi sono quindi messa in viaggio. Sin da subito ho sentito la frizione abbastanza molle, ma la macchina comunque riusciva a viaggiare, per cui ho proceduto. Arrivata non lontano da Zafferana Etnea, obbiettivo finale del viaggio, e più precisamente vicino a località Santa Venerina, la macchina però si è guastata e non era più in grado di procedere (la frizione slittava e l'auto non riusciva a ripartire in salita, tendendo ad andare indietro anche accelerando a marcia inserita). Mi sono trovata in mezzo ad una strada molto trafficata, sotto la pioggia battente, con lunga coda dietro e sulla corsia di fronte in senso contrario. Un passante in auto si è fermato e mi ha aiutata a parcheggiare l'auto spingendola a mano fino ad un parcheggio lì vicino. Ho provato a contattare il numero di Autovia a Catania più volte, ma senza risposta. Quindi il passante si è offerto di accompagnarmi all'aeroporto, al noleggio di Autovia. Lì però mi hanno detto che sarei dovuta rimanere vicino all'auto e chiamare i soccorsi (se Autovia di Catania avesse risposto alle chiamate, non avrei perso tutto quel tempo). Mi hanno detto che poi mi sarei potuta recare in aeroporto per prendere un'altra auto, se il soccorso lo avesse ritenuto necessario, prendendo un taxi e facendomi rilasciare una fattura da intestare ad Autovia, che poi sarebbe stata rimborsata al tassista da Autovia. La stessa persona che l'aveva accompagnata in aeroporto l'ha riaccompagnata alla macchina guasta dove è arrivato, dopo lunghissima attesa, il soccorso. Una volta arrivati hanno constatato che l'auto era inutilizzabile e l'hanno portata via. Faccio notare che sul foglio che mi hanno lasciato (il cui originale è da Autovia – ne ho fatta una foto) era specificato che l'auto aveva il pieno di benzina in quel momento. Ho poi dovuto cercare un taxi che rilasciasse fattura, cosa non semplice (tra l'altro era domenica). Dopo averlo trovato (il costo era di 120 €), mi sono recata in aeroporto dove mi è stata data la vettura sostitutiva Opel Corsa LS23 - 1.2 7,5 CV Edition MTS targata GN340GT alle ore 20:45. Sono arrivata nell'hotel alle ore 22 inoltrate – sarei dovuta arrivare prima delle ore 14. Quindi ho perduto l'intera giornata.
La nuova auto non ha poi dato problemi e l'ho riconsegnata regolarmente all'aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino, come da prenotazione, nei tempi previsti e con il serbatoio pieno.
Al rientro a casa, alcuni giorni dopo, mi sono trovata sulla carta di credito un addebito di ulteriori € 25,51, per motivo non precisato.
In definitiva, in quel momento avevo pagato 271,50 € di noleggio, più 25,51 € per motivo ignoto, oltre a 120 € di spese taxi non rimborsate da Autovia, mentre avrei dovuto pagare soltanto 73,20 € di noleggio.
Per il taxi, dopo uno scambio di email con Autovia, si è appurato che il rimborso doveva essere fatto a mia moglie e non al tassista, ed è stato richiesto nuovamente l'invio della fattura.
Il giorno 8/11 ho richiesto ad Autovia la motivazione delle spese sostenute. Il giorno 11/11 Autovia ha risposto col seguente messaggio: il primo pagamento di € 106,00 all'atto della prenotazione è stato pagato al broker e non ad Autovia; il pagamento di € 271,50 il 20/10/2024 a Catania è motivato dal pacchetto assicurativo Freedom + tassa rilascio in un’altra location. Infine l'addebito di € 25,51 datato 30/10/2024 si riferisce alla benzina mancante al momento del soccorso stradale. Si specifica che, solo a seguito di questa richiesta, si è venuti a conoscenza della vera motivazione delle spese.
Due considerazioni su questa risposta.
In merito al pacchetto assicurativo, sostengo che, avendo già una copertura assicurativa completa, non ho mai richiesto un secondo pacchetto assicurativo, del tutto non necessario, che quindi è stato inserito indebitamente contando che, data la fretta e la pressione della lunga coda, non me ne sarei accorta (cosa in effetti accaduta).
In merito alla benzina mancante, faccio notare come la ricevuta dell'autosoccorso precisi che c'era il pieno al momento del soccorso.
In merito a questo, abbiamo contattato anche rentalcars.com. la Zurich mi ha rimborsato le spese del taxi, quindi, almeno quelle spese sono rientrate. Inoltre, in data 22 novembre 2024, rentalcars.com mi ha comunicato “Abbiamo contattato la compagnia di noleggio per ottenere maggiori informazioni sulla tassa per viaggio a lasciare pagata al ritiro. Vediamo infatti che aveva pagato 18.3 EUR in piu' rispetto all'importo indicato. Autovia conferma che procedera' con il rimborso della differenza di prezzo. Potrebbe richiedere fino a 10 giorni lavorativi”.
Date queste premesse, il motivo del reclamo è la richiesta della restituzione sia dell'importo relativo alla benzina mancante, che non mancava come segnalato sul rapporto di intervento del soccorritore, sia della somma relativa alla seconda assicurazione, del tutto inutile. L'ammontare totale è la somma delle cifre richieste (€ 271,50 + 25,51) meno quanto avrei dovuto pagare (€ 73,20), per un totale di € 223,81. Cifra da cui decurtare € 18,30 nel caso in cui io riceva nei prossimi giorni da Autovia il rimborso annunciato da rentalars.com.
Inoltre, richiedo anche ad Autovia anche la compensazione di almeno un giorno di noleggio per tutto il tempo perduto a causa del noleggio di un'automobile difettosa (la frizione non può andare totalmente in avaria dopo soltanto un'ora di guida, per cui era evidentemente difettosa da prima) e a causa di tutte le problematiche emerse durante il noleggio, e nei calcoli dei pagamenti.
In conclusione, aggiungo che il passante che ha aiutato e accompagnato mia moglie e che le è stato vicino anche al desk si è detto disponibile a fornire testimonianza, se necessario, dal momento che era presente durante la discussione, se necessario.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Distinti saluti
Nan Young Baek