Buongiorno, in data in data 7 maggio 2025 ho effettuato sul sito Farmaè.it l’ordine n. 1018432226 relativo a tre prodotti, per un importo complessivo di € 82,53. In virtù della promozione attiva, che prevedeva uno sconto del 10%, ho corrisposto la somma di € 78,07 tramite PayPal.
In data 12 maggio 2025 ho ricevuto via e-mail la conferma della spedizione dell’ordine, riportante il numero 1016549062.
Tuttavia, poche ore dopo, sono stata informata da Farmaè che l’ordine non poteva essere evaso integralmente in quanto due dei tre prodotti ordinati e pagati non erano reperibili presso i loro fornitori abituali, con la conseguente comunicazione che sarei stata rimborsata della relativa somma, cioè € 50,29, entro 14 giorni lavorativi dalla consegna.
Non avendo ricevuto il rimborso spettante, in data 28 maggio 2025 ho inviato a Farmaè una mail di sollecito, rimasta senza alcun riscontro.
Il successivo 11 giugno in qualità di legale ho inviato una pec di diffida e formale intimazione di rimborso della somma spettantemi entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della stessa, con avviso che in difetto avrei fatto ricorso all’autorità giudiziaria competente, precisando altresì che la modesta entità della somma pretesa non avrebbe costituito ostacolo all’azione legale, essendo io in grado di agire personalmente in qualità di legale.
Pur non avendo ricevuto nulla nemmeno a seguito di una diffida legale, ho fatto un ulteriore tentativo attraverso il contact center del portale, ma ad oggi, 16 luglio 2025, non ho ricevuto nessun riscontro nè alcun rimborso. Faccio un estremo tentativo attraverso la presente associazione dei consumatori prima di dare avvio al procedimento giudiziario