Spett. Sky,
con la presenza sono ad inviarVi contestazione scritta chiedendoVi (per l'ennesima volta) il saldo del rimborso delle fatture da Voi emesse per un servizio abbonamento TV non ricevuto da dicembre 2022 in poi.
Ci siamo trasferiti inizio dicembre 2022. Eravamo clienti Sky da più di 10 anni presso l'indirizzo di residenza precedente (poco distante, ca. 6/7km). Da quel momento Vi abbiamo chiesto ripetutamente tramite il Servizio Clienti telefonico e online di inviarci un tecnico per installare la Vostra parabola e poter usufruire del servizio Sky. Verso fine maggio 2023 ho iniziato a chiamare più insistentemente, cercando di risolvere il problema, senza esito. Uno dei vostri operatori addirittura mi rispose che non avevate nessuna pratica aperta con richiesta di intervento di un tecnico (!).
Nonostante la mancata fornitura del servizio, avete continuato comunque allegramente ad addebitarci la cifra mensile di €60,49. Abbiamo pagato da dicembre 2022 a maggio 2023 sei mensilità da €60,49, per un totale di €362,94.
Abbiamo chiesto la prima volta in data 06/07 l'annullamento del servizio (abbiamo il Vs. messaggio di conferma ricezione) che è stato ignorato. La seconda volta in data 21/07 tramite l'indirizzo PEC di mio marito - ignorato. La terza volta, sempre per PEC, in data 10/08/2023.
Avete emesso nota di credito n. 653087857 in data 1/6/2023, come rimborso dei mesi addebitati 12/22-03/23, per un totale di €241,96. NON abbiamo mai ricevuto questa cifra, perché l'avete utilizzata per "stornare" altre tre fatture emesse dopo maggio 2023, con precisione a giugno €60,49, luglio €60,49, agosto €9,75 (totale €130,73), che però non ci erano mai state addebitate e quindi non erano da stornare. Con questo magheggio amministrativo ci avete abbassato la cifra della nota di credito, eseguendo, dopo innumerevoli reclami, un misero rimborso di €111,23 (€241,96-130,73) in data 11/12/2023. Inoltre NON ci avete mai inviato nota di credito per i mesi di aprile e maggio 2023.
Infatti ci spettava l'intero rimborso dei sei mesi di servizio non usufruito, e cioè da 12/22 a 05/23 compresi, pari a 6x€60,49=€362,94.
***Ci avete rimborsato €111,23. Ci spetta quindi ancora il saldo di €251,71.***
Come da Vs. istruzioni, avevamo riconsegnato il materiale in ns. possesso (decoder, telecomando) entro la data del 6/11/23 e con precisione in data 23/10/2023 a Dimensione Video, Via Paolinelli 37/N, Marlia (LU).
Se dovessi addebitarVi il tempo che ho dovuto perdere dietro a questa faccenda, Vi dovrei chiedere svariate migliaia di Euro, ma ci accontenteremo per il resto della vita a sconsigliare i Vs. servizi ad amici, parenti e conoscenti, cosa non molto difficile, perché abbiamo riscontrato che tanti hanno avuto le nostre stesse esperienze negative, cercando di annullare degli abbonamenti con Voi.
Ci siamo rivolti alla fine ad Altroconsumo, società per la protezione dei diritti del consumatore, perché NON riusciamo a metterci in contatto con il Vs. servizio clienti per ottenere il nostro rimborso, né per telefono (il numero squilla per 5 minuti esatti, né un secondo in più, né un secondo in meno, e poi casca la linea in automatico), né tramite il sito, dove vengo messa in attesa per svariati minuti, e appena si collega uno "specialista" umano e accenno il discorso del rimborso, la conversazione cessa come per magia, e devo ripartire da capo. Se chiedo di essere ricontattata telefonicamente tramite il sito, gli operatori si dichiarano soltanto "commerciali" e che non mi possono fornire informazioni amministrative, né tantomeno collegarmi ad un ufficio amministrativo.
Ci stiamo quindi rivolgendo a Voi tramite Altroconsumo, anche per mettere per iscritto la nostra testimonianza delle Vostre numerevoli pratiche commerciali scorrette. Infatti sappiamo che Altroconsumo ha dovuto prendere un consulente apposito dedicato soltanto ai reclami Sky, e hanno riconosciuto le Vs. pratiche commerciali scorrette che gli ho descritto, che quindi risulta essere una Vs. prassi.
Fra queste vorrei rammentare che non appena abbiamo inviato la prima richiesta di disattivazione del servizio (fra l'altro ignorata), dai Vs. callcenter è cominciata una raffica paurosa di telefonate durata dei mesi. Venivo tempestata di telefonate tutti i giorni, 8/10 volte al giorno, sempre da numeri diversi a Milano (che via via bloccavo), cercando di farmi rientrare in Sky in tutte le maniere offrendomi un abbonamento di soli €5 al mese per 36 mesi, senza penali se avessi poi deciso di uscire (uscire, haha, ma chi riesce ad uscire da Sky). E' stata una specie di aggressione, un attacco psicologico, avete cercato di convincermi per sfinimento. Tuttora mi causa una specie di tachicardia passeggera al solo ricordo.
Addirittura un giorno ho scritto alla sede Sky a Londra, per segnalargli la mala gestione dei clienti qui in Italia. Hanno risposto? Ma figuriamoci. A quel punto ho capito che i Vostri comportamenti partono dall'alto dei vertici dell'azienda. Gli operatori vengono istruiti appositamente per adescare il cliente con cifre inizialmente molto basse per il servizio, che poi aumentano piano piano, anche nel caso di clienti fidati da tanti anni (come nel nostro caso, alla fine pagavamo una cifra mensile alta, senza premi o riduzioni per numero di anni di fedeltà). La disattivazione del servizio viene resa molto difficile, le prime richieste vengono ignorate mentre parte la missione commerciale per far rientrare il cliente a tutti i costi. Eventuali rimborsi non vengono emessi, oppure soltanto in parte, ed utilizzate magheggi amministrativi per offuscare la mente ai clienti facilmente ingannabili per ridurre la cifra che gli spetta (con noi non ha funzionato). Il servizio clienti si rende introvabile e incontattabile, tranne per attivare nuovi servizi o aggiungere servizi ad un abbonamento già attivo. Alla fine il cliente rinuncia alla disattivazione o al rimborso per sfinimento, o almeno così sperate.
Spero che Altroconsumo getti una luce forte sulla Vs. azienda. Soltanto parlando con i nostri contatti locali, abbiamo scoperto che diversi hanno vissuto la nostra stessa esperienza negativa, e quindi non so immaginare quante siano le vostre vittime a livello nazionale (e mondiale, perché non siete presenti soltanto in Italia).
Rimango in attesa del rimborso dei restanti €251,71,
Cordialmente
Julie M. Daniels (BA MA Cantab)
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.