La società in questione nega ogni tipo di rimborso rifiutandosi di motivarne la scelta.
È stato sottoscritto un nuovo abbonamento, ed è stata richiesta portabilità del vecchio numero in data 02/03/2024.
Non è stato possibile completare la portabilità del numero a causa incongruenza titolare ex SIM e titolare nuova SIM Very.
Sull'app o chiamando il servizio clienti è stato impossibile disattivare l'offerta, in quanto era indispensabile portare il vecchio numero con il nuovo gestore.
Dal 02/03/2024, data di richiesta portabilità del vecchio numero, ad oggi 17/07/2024, mi sono stati addebitati mensilmente i costi di un abbonamento del quale non ho usufruito.
La scheda e l'offerta ad essa collegata sono rimaste inutilizzate a causa impossibilità portabilità vecchio numero in Very.
Ho richiesto rimborso per le mensilità passate ma mi è stato negato senza alcuna giustificazione.
Per garantire una maggiore tutela a favore dei consumatori, l’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) con la delibera n. 73/11/CONS., ha previsto l’obbligo da parte dei gestori telefonici, di corrispondere al proprio cliente un rimborso nel caso in cui si verificassero determinati disservizi, quali:
- il ritardo o la mancata attivazione dei servizi richiesti
- l’interruzione o malfunzionamento della linea
- l’ingiustificata sospensione o cessazione amministrativa dei servizi
- l’omessa o ritardata portabilità del numero
- i problemi di fatturazione.
A me sembra il caso di poter chiedere rimborsi per i disservizi sopracitati.
PS.: il rimborso che non vogliono effettuare è di soli €5,99, e ho aperto la pratica su PayPal dal 01/06/2024, ad oggi sto ancora combattendo per ottenere il mio rimborso.