PROBLEMA COMUNE A DECINE DI CLIENTI COME DA FORUM SAMSUNG.
OGGETTO: acquisto Samsung Galaxy S25 ultra da 1 TB e vendita Samsung Galaxy S22 256 GB pratica n. 3102108444, riguardante l'adesione alla promozione "Samsung Shop Online – Samsung +Valore!
Dopo l’acquisto del Samsung Galaxy S25 ultra da 1 TB ho spedito il Samsung Galaxy S22 256 GB alla società estone Foxway.
Successivamente la Foxway mi ha risposto, a mezzo mail, dicendo che il mio Samsung Galaxy S22 256 GB non era idoneo e mi ha mandato in allegato la foto posteriore del telefono.
A seguito della mail, visto che non si può parlare direttamente con la Foxway, ma solo attraverso il supporto Samsung ho chiamato immediatamente il supporto Samsung.
Il Samsung Support in data 06.03.2025 ha scritto:
Le confermo di aver chiesto ulteriori chiarimenti al partner Foxway stesso in merito alla sua pratica, il quale ci indica che la fotocamera superiore ha dei graffi.
La segnalazione in corso verrà pertanto conclusa.”””
In pari data ho scritto al supporto Samsung quanto segue:
“””Buona sera sono xxx, in merito alla risposta della Foxway, che ha comunicato che il mio Galaxy S22 256 GB NON È IDONEO IN QUANTO PRESENTA GRAFFI SULLA FOTOCAMERA SUPERIORE faccio presente quanto segue:
- all’art. 3 del contratto – requisiti e valore di valutazione usato CATEGORIA A, IL PUNTO D) PREVEDE CHE CI POSSONO ESSERE SEGNI DI USURA NON LIEVI COME GRAFFI PERCEPIBILI AL PASSAGGIO DI UN’UNGHIA (e io non ricordo che il mio s22 abbia graffi percepibili al passaggio con unghie) RIENTRA COMUNQUE IN CATEGORIA A;
- all’art. 4 del contratto – requisiti e valore di valutazione usato CATEGORIA B, IL PUNTO D) B. PREVEDE CHE CI POSSONO ESSERE CREPE NELLA LENTE DELLE FOTOCAMERE POSTERIORI (e io non ricordo che il mio s22 abbia graffi percepibili al passaggio con unghie) RIENTRA COMUNQUE IN CATEGORIA B;
- all’art. 5 del contratto – caratteristiche USATO NON IDONEO, IL PUNTO B) PREVEDE CHE LA FOTOCAMERA NON FUNZIONI (IL MIO S22 HA FOTOCAMERE PERFETTAMENTE FUNZIONANTI).
Per quanto sopra chiedo venga rispettato quanto previsto dal contratto che ho sottoscritto e che quindi il mio s22 venga ritirato da Foxway.
Il giorno 07.03.2025 ho avuto una conversazione telefonica con il vostro dirigente, Michela, alla quale ho spiegato che la Foxway per quel presunto difetto doveva adempiere al contratto, e la stessa mi ha detto che avrebbe chiesto a Foxway delucidazioni e in pari data mi ha mandato il seguente messaggio da supportoshop@samsung.com.
Con riferimento alla telefonata intercorsa in data odierna, la presente per confermarle che sarà nostra cura effettuare le dovute verifiche con il partner Foxway in merito alla valutazione del dispositivo usato Galaxy S22 5G (352596760621368).
Non appena avrò aggiornamenti sarà mia cura ricontattarla.
Giovedì 13.03.2025 Michela mi risponde dicendomi:
in relazione alla pratica n 3102108444, riguardante l'adesione alla promozione "Samsung Shop Online – Samsung +Valore!”, sono a informarla quanto segue.
Come anticipato telefonicamente, ho provveduto a inoltrare la sua segnalazione alla società Foxway, la quale ha proceduto alla valutazione del device da lei spedito.
La stessa ci comunica che ha classificato il suo dispositivo usato Samsung Galaxy S22 5G 256 GB (Codice Imei 352596760621368) “Non idoneo” poiché gli indicatori dell'acqua erano stati attivati. Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata.
Le comunico, pertanto, la chiusura della suddetta segnalazione…”””
È palese che la Foxway:
1. non vuole ritirare il mio Samsung Galaxy S22 256 GB;
2. non conosce il contratto che ha sottoscritto.
Il mio Samsung Galaxy S22 5G 256 GB (Codice Imei 352596760621368) è perfetto e idoneo alla vendita in tabella A del valore di € 230 per Foxway + € 50 in quanto il dispositivo restituito è Samsung per un totale di € 280.
Tenuto conto che in questo caso non hanno fornito nessuna documentazione a supporto della loro “fantomatica” tesi e nemmeno a quale parte del contratto si riferissero, io vi faccio notare che:
• all’art. 5 del contratto – CARATTERISTICHE USATO NON IDONEO, il punto 5.1 lettera f) prevede che IL DISPOSITIVO PRESENTI DANNI DA CONTATTO CON L’ACQUA O DIFETTI TECNICI NELLE SEGUENTI FUNZIONALITA’:
• Touch ID / Face ID (e non è il caso del mio Galaxy S22);
• Durata della batteria (e non è il caso del mio Galaxy S22);
• Wi.fi e Bluetooth (e non è il caso del mio Galaxy S22);
• Bottoni del volume, microfoni, altoparlanti e fotocamera anteriore e posteriore (e non è il caso del mio Galaxy S22);
• Il mio telefono non presenta “NESSUN DANNO DA CONTATTO CON ACQUA” né tanto meno “DIFETTI TECNICI” alle funzionalità sopra richiamate.
È normale e possibile che “…gli indicatori dell'acqua erano stati attivati…”, come detto alla Michela dalla Foxway, per pulire il cellulare con un panno umido o bagnato, ma in questo caso le particelle di acqua finiscono nella porta usb, attivano gli indicatori dell’acqua e dopo mezz’ora si disattivano, ma non procurano danni.
Mi sembra più che normale, per un telefono IP68 (resistente alla polvere e protetti contro l'immersione permanente) pulirlo con un panno umido. Dichiaro che l’S22 non è mai stato immerso in acqua e non ho mai fatto foto sott’acqua.
L’attivazione degli indicatori dell’acqua non inficiano la vendita in quanto il contratto prevede DANNI DA CONTATTO CON ACQUA O DIFETTI TECNICI DI FUNZIONALITA’.
Quale parte dell’art. 5 prevede un parere del tenore: “””Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata”””?
SECONDO VOI COSA VUOL DIRE “…gli indicatori dell'acqua erano stati attivati. Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata…”””, COS’E’ UNA SUPERCAXXOLA?
IL CONTRATTO NON PREVEDE NESSUN “SUGGERIMENTO” DI INIDONEITA’, NE’ CHE LA SOCIETA’ POSSA NON ACCETTARE QUELLA CHE LEI REPUTA “ANOMALIA”! CI SONO SOLO LE CLAUSOLE SOPRARICHIAMATE.
Ribadisco il concetto: “””…Questo suggerisce che il dispositivo aveva del liquido all'interno e tale anomalia non viene accettata””” non è prevista dal contratto l’allusione a difetti.
I difetti relativi all’acqua per i quali il telefono non risulta idoneo sono solo quelli previsti all’art. 5, punto 5.1, lettera f) sopra richiamata.
Per quanto sopra chiedo a Samsung che:
• ha scelto la società estone Foxway per la valutazione del mio dispositivo;
• è l’unica interfaccia per esporre reclami;
• è garante del contratto,
di voler concludere il contratto di compravendita e accreditarmi sul conto corrente la cifra pattuita in tabella A di € 280 (230+50).
Rimango in attesa di una Vostra risposta e sono sempre a disposizione:
• per qualsiasi delucidazione al numero XXX;
• per far visionare il mio cellulare presso qualsiasi centro Samsung di vostra fiducia.
Se mi richiamate vuol dire che almeno avete letto tutta la mia deplorevole vicenda, spiacevole per un marchio che vuol tendere a superare Apple per onestà, professionalità, serietà e chiarezza.
Confesso che amo Samsung e adoro i Galaxy serie S. Ho avuto un S3 (mitico), un S4, un S7 (top), un S10, un S22, due S24 ultra e attualmente un S25 ultra (the very best) di cui vado fiero, ma signori miei il servizio di vendita del nuovo in cambio del vecchio è davvero migliorabile.
Inutile dire che farò valere in tutte le sedi competenti (Tribunale Civile, Altroconsumo, Striscia la notizia, forse ADUSBEF e Procura della Repubblica qualora si ravvisino elementi che facciano pensare a una vera e propria truffa, nel senso che: chiunque con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno) il contratto da me sottoscritto e rimango a disposizione al XXX.