Buongiorno,
mi chiamo Muhammad Sami Mugheri Baloch, residente a Pisa e studente con disabilità motorie iscritto al corso di laurea magistrale in Data Science and Business Informatics presso l’Università di Pisa.
Vorrei presentare un reclamo urgente contro VINTED UAB (sede legale Švitrigailos g. 13, LT-03228 Vilnius, Lituania) e LOCKER INPOST ITALIA S.R.L. (viale Cassala, 30, 20143 Milano, P.IVA 08568700960) per grave negligenza e mancata tutela dei miei diritti come consumatore.
Il 29 maggio 2025 ho venduto un laptop da gaming MSI nuovo, valore €1200 (venduto per €800) tramite la piattaforma Vinted (mio username: @wolfyzine, email: drmarvishaikh97@gmail.com). Ho spedito il pacco usando l’etichetta InPost fornita da Vinted, tracciabile con numero 39224488950101340203537478, consegnandolo al punto Tabacchi di Gori Debora, Via S. Iacopo 63, Pisa.
Il compratore (@santander85 – nome Mario Alberto De Domingo, indirizzo: Paseo del General Davila 54, 39006 Santander, Spagna) ha ricevuto invece una scatola contenente prodotti Ajax, secondo quanto da lui affermato. Vinted ha emesso un rimborso completo di €800 al compratore il 9 giugno 2025, senza svolgere alcuna indagine approfondita, senza video di unboxing, senza richiesta di prova all’acquirente, e senza consultare il corriere.
InPost Italia si è rifiutata di fornire dati relativi a peso, dimensione o registro di consegna, violando il dovere di tracciabilità secondo la normativa AGCOM. Il pacco è stato consegnato senza verifica d’identità, e ciò ha permesso a un potenziale truffatore di ricevere sia il laptop che il rimborso.
Il 12 giugno 2025 ho sporto denuncia presso i Carabinieri di Pisa (numero verbale PICS312025612134823045). Ho chiesto l’accesso immediato alle riprese di videosorveglianza del punto Tabacchi e della consegna in Spagna, ma non ho ricevuto risposte concrete.
Chiedo l’intervento urgente di Altroconsumo per:
Avviare una conciliazione con Vinted e InPost Italia
Bloccare il rimborso e sollecitare un’indagine completa
Recuperare il laptop o ottenere un rimborso pari a €800
Denunciare la grave violazione delle norme UE sulla protezione dei consumatori (Regolamento UE 2017/2394, Direttiva 2013/11/UE)
Contestare la mancanza di identificazione e tracciabilità secondo la Carta dei Servizi postali italiana
Sono disponibile a fornire tutta la documentazione (foto del pacco, comunicazioni, denuncia, ecc.). Allego qui in copia il mio documento d’identità e le prove in mio possesso.
Vi ringrazio e confido nella vostra rapida assistenza.
Cordiali saluti,
Muhammad Sami Mugheri Baloch
Email: drmarvishaikh97@gmail.com
Telefono: +39 345 1470503
Residenza: Pisa