indietro

Problema continuo cambio olio e intasamento FAP

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. I.

A: FORD

15/02/2020

Buongiorno, nel Novembre 2018 ho acquistato una Ford Fiesta ST Line TDCI 1.5 dal concessionario Boldrini Auto di Orzinuovi (BS). A febbraio 2019, dopo poco più di 4000 km di percorrenza, si è accesa la spia del Service con l'indicazione cambiare olio presto. Portata in Officina Autorizzata Ford di Amici Giuliano a Bollate (MI) mi resettano la spia dicendo che, nel caso si fosse riaccesa, si sarebbe dovuto cambiare l'olio. A giugno 2019 (circa 10300km) si riaccende la spia del Service. Porto l'autovettura presso l'Officina Autorizzata Ford La Moderna di Pero (MI). Qui mi dicono che l'olio è da cambiare e che, già che si è a ridosso della scadenza annuale (dal telaio mi dicono esser stata prodotta a luglio 2018), conviene fare il tagliando. Alla mia domanda di come possa essere che si debba cambiare l'olio così presto danno la colpa al mio stile di guida troppo tranquillo e che comunque sul diesel 6.2 Ford, se le rigenerazioni vengono interrotte, del gasolio entra nella coppa dell'olio. Mi consigliano quindi di non interrompere le rigenerazioni. Seguo le indicazioni e da allora non spengo più l'auto se sta rigenerando.Primi di febbraio 2020: tangenziale di Milano, in corsia di immissione sento un calo di potenza, con volante che trema se accelero. Si accendono spia Guasto Motore e spia della Chiave Inglese. Mi fermo alla prima piazzola e l'autovettura si ferma senza più ripartire. Chiamato il carro attrezzi, l'auto viene trainata all'Officina Ford Autorizzata più vicina (sempre La Moderna di Pero). Colpa del FAP intasato, forzano la rigenerazione (il problema è sempre lo stile di guida troppo rilassato e 60km al giorno come tragitto casa/lavoro sono pochi per questi motori... stiamo scherzando spero). Dopo due giorni (5 febbraio) esce il messaggio cambiare olio presto: torno in officina (sempre La Moderna di Pero): pare ci sia un richiamo (aggiornamento centralina per il problema del gasolio che inquina l'olio) ma dicono di non potere in quanto hanno un problema con l'interfaccia software necessaria. Mi dicono che posso tranquillamente circolare in attesa che gli venga risolto il problema. L'11 febbraio si accende anche la spia con la chiave inglese e il messaggio muta in sostituire olio. Richiamo l'officina La Moderna e mi dicono di rivolgermi a qualcun altro perchè la vettura va controllata e loro non sono ancora nella condizioni di farlo. Contatto quindi l'Autorimessa Certosa Ford Service di Milano che mi da appuntamento per il giorno successivo. Qui scopro che:- il primo tagliando eseguito presso La Moderna di Pero non andava fatto con quel chilometraggio (10300km) e dopo 6 mesi dall'acquisto, - l'olio sostituito da La Moderna di Pero è sbagliato (era stato messo il 5/30 invece dello 0/30 come da indicazioni della casa madre), con conseguente possibile danneggiamento del motore- l'Officina Autorizzata La Moderna non avrebbe dovuto addebitarmi il cambio d'olio effettuato a 10300km in quanto conto garanzia- la rigenerazione forzata del FAP eseguita una settimana prima da La Moderna non sarebbe stata necessaria in quanto era presente almeno un kg in più di olio inquinato (e sbagliato).Per quanto riguarda il calo di potenza, presso l'Autorimessa Certosa Ford Service (che ringrazio per la professionalità e presso la quale sicuramente mi appoggerò in caso di esigenza) mi comunicano che potrebbe essere normale (pericoloso secondo me) e che, contrariamente a quanto comunicato da altre officine autorizzate, non serve tenere acceso il motore se a macchina ferma i giri superano i 750 rpm o i consumi salgono sopra gli 0,5 l/h. Il consiglio in questo caso è di portare la vettura in autostrada e percorrere qualche decina di km a 120km/h e 2500 giri. Il problema non risiede quindi in uno stile di guida accomodante ma in una errata progettazione!Preciso che sono un cliente Ford dal 2001 ma mai mi sarei aspettato un simile comportamento da parte dei Concessionari (ne ho visitati cinque - Ambrostore, Feren, Eldancar (due sedi), Boldrini Auto - e nessuno mi ha comunicato la presenza di problematiche per la motorizzazione diesel. Anzi, facendo io più di 60km/giorno per il tragitto casa/lavoro il diesel mi è stato consigliato... che non fosse stato comunicato neanche ai concessionari questo problema?) e di Ford stessa (immettere sul mercato un prodotto fallato e attendere che si manifesti il problema prima di richiamare la vettura. Al mio domicilio infatti non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito).Alla luce di tutto ciò chiedo che Ford, considerando che il periodo di garanzia non è ancora scaduto (in fase di acquisto ho tra l'altro esteso la garanzia a 7 anni/140.000 km),intervenga per una risoluzione definitiva che mi permetta di godere appieno e in sicurezza di quanto pagato per la mia vettura.Al momento sono infatti proprietario di un'autovettura che non risponde alla mie esigenze e che non mi permette di viaggiare in tranquillità e sicurezza, tanto da portarmi a valutare un acquisto in sostituzione di un'autovettura che, mio malgrado, non sarebbe più a marchio Ford. Chiedo inoltre la restituzione di quanto pagato con le seguenti fatture:- fattura La Moderna n°115 del 04/06/19 di € 160,74 pagata con bancomat (tagliando non necessario, sostituzione olio errata, addebito di un servizio che doveva essere in conto garanzia)- fattura La Moderna n°162 del 03/02/2020 di € 100,00 pagata con bancomat (rigenerazione forzata FAP non necessaria)- fattura Autorimessa Certosa n°20/138 del 12/02/2020 di € 150,00 pagata con bancomat (intervento resosi necessario per incompetenza vs. Officina Autorizzata La Moderna di Pero che ha sostituito l'olio con uno sbagliato).In caso di difetto utilizzerò tutti gli strumenti che la legge mi consente per tutelare il mio Diritto di Consumatore.In attesa di un Vostro gradito riscontroDaniele Imperiali


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).