indietro

PROBLEMA CONTRATTO VODAFONE - PRATICHE SCORRETTE

Chiuso Pubblico

Vodafone Italia S.p.A.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

L. P.

A: Vodafone Italia S.p.A.

26/01/2024

Buongiorno, attraverso questo "breve" testo, racconto quanto mi è successo con l'azienda Vodafone Italia S.p.A. In data 06/11/2023, tramite call center, ho sottoscritto il contratto di fonia fissa (Tutto Facile Fisso + Classic) in cui vi era la portabilità del numero di telefono. Circa 6 giorni dopo, mi è arrivato il telefono vodafone classic il quale, però, presentava dei problemi. A seguito di mia chiamata, mi è stato inviato un altro telefono che non ha risolto le problematiche; infatti, effettuando una chiamata sia da telefono fisso che da cordless collegato, la linea era perennemente disturbata, le parole dell'interlocutore si sentivano a tratti e, soprattutto, si poteva udire la composizione di numeri automatici in fase di chiamata (entrata e/o uscita) che disturbava gli interlocutori. Pensando fosse un problema di portabilità, ho atteso che la stessa arrivasse, ma non ha risolto i problemi. In tutto questo, ho provato ad utilizzare il telefono per circa 1 mese, invano. A volte, nonostante la linea fosse collegata correttamente, si ascoltava la voce registrata di vodafone che diceva: "messaggio gratuito, ti ricordiamo che puoi effettuare e ricevere chiamate solo dall'indirizzo che hai fornito in fase di sottoscrizione del contratto e che la sim deve essere inserita nella station o nel telefono. Ti ricordiamo che la sim non funziona all'interno di un telefono". A seguito di altra segnalazione, un operatore ha provveduto ad inviarmi un altro dispositivo, il quale non è MAI arrivato! A seguito di questi malfunzionamenti, ho deciso di recedere dal contratto chiedendo di non applicare le penali, in quanto non è stato possibile fruire del servizio, o meglio fruire di un servizio di bassa qualità. La prima fattura AP19905696, quindi, non è stata pagata in quanto non è stato possibile fruire del servizio. Successivamente invio altra PEC, poichè ho ricevuto un'altra fattura. Nello specifico, ho ricevuto una comunicazione via e-mail, nella quale si evince l'emissione della fattura AQ00286392 con scadenza 26/01/2024. Ho ribadito chela mia disdetta del contratto è stata una condizione necessaria, in quanto si sono verificati problemi tecnici sulla linea, non risolti dai nuovi dispositivi inviati e nemmeno dai presunti interventi tecnici a distanza. Il trafficoin entrata ed in uscita, è stato pari a 0. Oggi, 26/01/2024, ho scritto nuovamente una PEC perchè ho ricevuto, nella giornata del 24/01/2024, una comunicazione amministrativa da parte della societa Selecta Digital, incaricata da Vodafone Italia per riscuotere il debito che io ho nei vostri confronti. A seguito di telefonata intercorsa nella giornata del 25/01/2024 con operatore della su citata società, mi è stato detto che non ero giustificato sulla questione del mancato pagamento e che, quindi, dovevo procedere a pagare il debito. Le due fatture in questione (AP19905696 e AQ00286392) sono state pagate quest'oggi tramite bonifico bancario, così come indicato nella comunicazione della società Selecta Digital. Attraverso la presente, quindi, sono quì a chiedervi il rimborso della prima fattura (AP19905696) di € 64,20, poichè non ho potuto usufruire del servizio offerto e i problemi tecnici non sono stati risolti da voi (potete verificare tutte le volte che ho contattato il servizio clienti e mi hanno sostituito l'apparecchio telefonico, vedasi precedenti PEC). Non ho potuto richiedere la cessazione del contratto entro i 14 giorni perchè i vostri tecnici mi avevano assicurato che il problema fosse quello del telefono e che quindi conveniva attendere per risolvere questi FANTOMATICI problemi tecnici. Ovviamente, nei 64,20 €, sono compresi anche i 20 € di deposito cauzionale che DOVETE restituirmi. Sulla seconda fattura, non posso chiedervi niente perchè, giustamente, il contratto è stato cessato e quindi, così come da condizioni contrattuali, sono tenuto al pagamento dell'intero canone del telefono fisso.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).