Buongiorno, ho affittato un auto per 3 giorni in Sardegna. Alla riconsegna dell'auto (ammetto fatta di corsa a causa di arrivo in ritardo in aeroporto e conseguente rischio di perdita volo) l'operatore ha svolto il consueto sopralluogo senza la mia presenza ed ha riscontrato dei danni sull'auto. Dal materiale fotografico inviatoci risultano essere presenti danni sia nella parte anteriore (priva di sensori o telecamere) che nella parte posteriore del mezzo (qui invece dotata di sensore e telecamere). Se per quelli anteriori non posso scongiurare di aver effettivamente danneggiato il mezzo (anche se non nella misura a me addebitata), per quelli posteriori siamo assolutamente certi di non aver causato alcun danno (anche perché la presenza di telecamera e sensori è di per se una mitigazione contro eventuali danni) . Oltre a questa contestazione, terrei a precisare che il metodo in cui sono stati calcolati i danni non è bene chiaro, nessun preventivo o altro, solo l'addebito inconsapevole sulla carta di credito prima di riceve re anche la stessa fattura. E' regolare questa operazione? Come posso oppormi a questo sopruso?
Grazie
Cordiali Saluti