Ho acquistato l’autovettura Up Volkswagen, targata GB 761 GG, nel mese di giugno 2020 e ho sempre regolarmente effettuato i tagliandi presso una Officina autorizzata Volkswagen nonché nello scorso mese di giugno 2024 la revisione.
Senonchè, poco dopo la scadenza dei termini della garanzia quadriennale prevista nel contratto di acquisto, l’autovettura ha iniziato a presentare problematiche per la ricarica; in particolare, saltuariamente dallo scorso mese di settembre 2024 l’autovettura ha iniziato a non ricaricarsi mostrando, all’inserimento della pistola di ricarica, una luce lampeggiante gialla.
Con il passare dei giorni, la problematica si è intensificata costringendo la sottoscritta a non poter più utilizzare l’autovettura e causando rilevanti danni.
Da ricerche effettuate è risultato che la problematica risulta determinata da un difetto di fabbricazione della leva del cambio che non riconosce la modalità in P e impedisce la ricarica (che si attiva, appunto, solo se la leva del cambio viene appunto lasciata in P); diversi blog esistenti hanno evidenziato che lasciando il quadro acceso in P l’autovettura si ricarica regolarmente.
Ho chiesto una diagnosi alla Officina Volkswagen di mia fiducia che ha confermato la necessità, per risolvere la problematica, di cambiare la leva del cambio al prezzo di € 540,00 circa.
Ciò posto, poiché la problematica è stata segnalata in diversi blog e riguarda una percentuale di circa il 90% dei possessori di Up elettrica immatricolate nel 2020, è evidente che trattasi di difetto di fabbricazione in relazione al quale la Casa produttrice deve garantire la riparazione anche fuori garanzia (se non altro applicando la formula della CORRENTEZZA) a sue spese.