indietro

Problema sistema AdBlue Fords

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Riparazione

Reclamo

M. P.

A: FORD

05/05/2024

Buongiorno, il mio problema riguarda la vettura Ford Kuga ST-LINE 1.5 ECB (di proprietà di mio marito) immatricolata il 21/02/2022, targa GH000TV. Nell'ultimo anno (da marzo 2023) la spia AdBlue ha segnalato più volte ( 3 ) la necessità di ristabilire il liquido AdBlue, da me prontamente ripristinato in ogni occasione. In data 27.02.2024 durante la regolare marcia il computer di bordo dell’autovettura summenzionata (che attualmente ha percorso circa km 24000 totali) iniziava a segnalare i seguenti messaggi di errore: “Anomalia adBlue” con accensione della relativa spia e addirittura si è accesa la spia del motore con a seguito il messaggio " tra 700 km il motore si spegnerà". Ho immediatamente portato la vettura nella officina Ford autorizzata (EMILIANA MOTOR 222/A, V. Faentina (Fornace Zarattini) - 48124 Ravenna) Dopo una diagnosi l'officina ha decretato che il serbatoio adBlue era stato contaminato e che l'unica opzione per ripristinare la vettura era quella di cambiare in blocco il serbatoio stesso. Mi è stato preventivato un costo, a mio carico, di circa 1200-1300 euro (in quanto la garanzia era scaduta da pochi giorni). Ho fatto presente al capo officina ed al proprietario che in più occasioni il sistema dell' adBlue aveva riscontrato anomalie e che ero stata costretta a ripristinare il liquido, dopodichè la spia si spegneva e la vettura non segnalava più problemi, fino all'ultima volta purtroppo. Ho chiesto se fosse possibile provare a pulire il serbatoio, ma mi è stato detto che non era conveniente. Ho chiesto se la sostituzione del serbatoio risolvesse completamente il problema e mi hanno risposto che non vi era certezza in quanto poteva dare lo stesso problema anche la pompa dell' adBlue. Secondo loro l'unica soluzione possibile era cambiare il serbatoio! Ora io mi domando come sia possibile che un rabbocco di adBlue non adeguato (mi hanno parlato di una percentuale di urea al 22% invece del 32%) possa causare un danno così importante? Non potrebbe trattarsi di un difetto del serbatoio/pompa adBlue? Premesso che la vettura ha solamente km 24000 circa e che non è mai stata incidentata, mi chiedo se tale anomalia sia dovuta ad una difettosità del serbatoio o comunque dell’impianto antiinquinamento AdBlue da Voi progettato? Sottolineo che alla data odierna mi risulta necessaria la sostituzione del serbatoio dell'adblue. Conoscendo il difetto già riscontrato in altre auto di miei conoscenti scrivo in anticipo questo reclamo affinché Ford si attivi ad effettuare il richiamo e la sostituzione dei pezzi difettosi senza oneri per lo scrivente, facendomi contattare dal servizio clienti per fissare appuntamento per controllo della vettura e riparazione prima possibile. Faccio presente che attualmente sono sprovvista del mio veicolo, mezzo indispensabile per recarmi al lavoro, nonché per la maggior parte degli spostamenti necessari alle normali incombenze di vita quotidiana e tutto ciò mi reca un ulteriore danno. Ritengo questo problema NON imputabile a me. Chiedo pertanto che l'intero costo della riparazione sia a carico Vostro. Resto in attesa di riscontro da parte di Ford. Cordialmente M. P. M.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).