indietro

Problematiche servizio

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. P.

A: COSTA CROCIERE

22/02/2016

Gentile Costa Crociera,sono stato ospite della nave Fortuna per la crociera “Le Mille e una Notte” in compagnia della mia famiglia dal giorno 22/01/16 al 29/02/16 nella cabina #8332 .Mi permetto di portare alla vostra cortese attenzione alcuni aspetti che purtroppo non giovano alla vostra decennale reputazione ed al vostro prestigio. Premetto che per me e la mia famiglia è stata la prima crociera in assoluto e che la scelta della vostra compagnia è stata fortemente condizionata dagli ottimi giudizi letti su vari blog e dalla esperienza personale dei miei suoceri, clienti Costa Club, che tralaltro ci hanno accompagnato in questo viaggio .Al nostro arrivo in cabina verso le ore 01.30 abbiamo dovuto attendere sino alle 03.00 per poter rientrare in possesso dei nostri bagagli. Bagagli che come da Voi più volte pubblicizzato avremmo dovuto già trovare in camera al nostro arrivo. Comprendo che , come anche da Voi indicato nella lettera di benvenuto, vista la mole di lavoro ci sarebbero potuti essere dei ritardi, ma dover andare alla ricerca dei bagagli non credo sia ciò che un ospite si aspetta. Infatti ho dovuto “riconoscere” il mio bagaglio tra le pile di bagagli accantonati negli sbarchi ascensori , riuscendo a recuperarne al primo colpo solo uno dei due a voi affidatovi. Il secondo bagaglio, quello di mio figlio di 18 mesi, è arrivato solo in un secondo momento e vistosamente danneggiato. Praticamente senza un angolo ed una rotella.Nelle due ore di attesa del bagaglio la permanenza in cabina è stata un incubo. L’impianto di condizionamento non funzionava ed alle mie numerose chiamate verso il numero dell’ assistenza clienti le soluzioni suggerite dal vostro personale sono state di aprire la finestra del balcone ed attendere l’arrivo di un tecnico. Peccato che quella notte l’aria nel porto di Dubai fosse irrespirabile per un’alta percentuale di umidità e per un pregnante cattivo odore di combustibile che riempiva l’aria. L’arrivo del tecnico non è stato altro che un veloce sopralluogo di un vostro incaricato che una volta in camera e dopo aver smanettato con il termostato ha confermato il non funzionamento dell’impianto invitandoci ad attendere un’altra ora in attesa della risoluzione del guasto. Alla mia richiesta di cambiare cabina per poter permettere a noi tutti ed in particolare al mio bambino di poter riposare dopo una lunga ed estenuante giornata mi è stato risposto che la nave era al completo e che non era possibile cambiare cabina, ci toccava aspettare la risoluzione del guasto che è avvenuta intorno alle ore 04.30, ora in cui finalmente siamo riusciti ad andare a letto.La mattina del giorno 24/01 nello scendere dal letto nel lato più vicino al balcone ho notato che la moquette era completamente bagnata, come se ci fosse stata un’infiltrazione dovuta ad una perdita d’acqua. “Fortunatamente “ la perdita era nella cabina adiacente la nostra. Per tutto il giorno infatti sono andati avanti i lavori di ripristino della cabina causa dell’infiltrazione ed anche in questo caso non ci è stato possibile riposare per il continuo rumore proveniente attraverso le pareti e dalle continue invasioni in camera del personale addetto alla manutenzione. Abbiamo dovuto portare nostro figlio a riposare nella cabina dei miei suoceri . Anche in questo caso la mia richiesta di cambio cabina è stata rigettata per le motivazioni di cui sopra. Unico gesto di attenzione ricevuto è stata la consegna in camera il giorno seguente di una bottiglia di vino ROSSO e dei biscotti con un biglietto di scuse dell'Hotel Manager. Per quanto concerne il bagaglio danneggiato, la sera del 24/01 mi sono recato presso il desk hospitality per far presente l’accaduto e per compilare la dichiarazione sul modulo fornitomi dal vostro personale per poter espletare la procedura assicurativa. Alla richiesta di una copia della dichiarazione l’addetta al desk mi ha confermato che una copia della stessa mi sarebbe stata consegnata in camera insieme al bagaglio, che nel frattempo avevano preso in custodia nella vana speranza di ripararlo . Il bagaglio mi è stato prontamente riconsegnato il giorno seguente senza che nessuna riparazione possibile fosse stata effettuata e per entrare in possesso della copia della dichiarazione mi sono dovuto recare più volte al desk hospitality ed ogni volta la risposta era che la documentazione era in consegna e di ritornare in cabina a controllare. Sono riuscito ad entrare in possesso della copia solo la sera precedente il giorno della partenza.Il giorno della partenza , la sera del 29/01, vista la presenza di un bambino avevo richiesto la possibilità di un priority check-in in aeroporto per essere sicuro di poter avere ,pagando un supplemento come all’andata, dei posti comodi in prima fila ed una culla . Il personale incaricato delle procedure di disimbarco ci ha pertanto fatto sbarcare dalla nave per primi ed accomodare per primi sull’autobus per l’aerporto . Peccato che come era ovvio aspettarsi per poter partire abbiamo dovuto attendere gli altri occupanti del bus e pertanto il nostro disimbarco anticipato è praticamente stato vano .Arrivati in aeroporto il bus si è fermato davanti alle porte di ingresso del terminal con il motore spento e le porte per poter consentire al personale Costa di scaricare i bagagli dal vano portabagagli. L’area all’interno dell’abitacolo è presto diventata pesante e nonostante le numerose richieste anche di altri passeggeri di poter almeno aprire le porte per un pò di aria fresca ci è stato ribadito l’ordine perentorio del personale Costa di rimanere al nostro posto in attesa che terminassero le operazioni di scarico dei bagagli. Giunti al desk per il check-in siamo riusciti ad avere 2 posti in fila 1 anche se non vicini. Ma la beffa maggiore è stata al nostro imbarco sull’aeromobile. Tre dei sei posti della fila 1 erano occupati da infant e l’assistente di volo ci ha fatto presente che per motivi di sicurezza non era possibile avere così tanti infant sulla stessa fila e ci ha pertanto invitato ad accomodarci in altri posti . Lascio a voi immaginare come è stato viaggiare per circa 8 ore fino a Brindisi (dove abbiamo fatto scalo) schiacciati tra due file di poltrone e con un bambino in braccio senza avere neanche la possibilità di cenare ed ovviamente di riposare.Ci tengo a precisare che le segnalazioni di cui sopra sono state già inoltrate al vostro Customer Care in data 3 febbraio 2016. La risposta del Customer Care giunta solo il 17 febbraio 2016 oltre alle ovvie scuse ha proposto un trattamento di cortesia per una futura crociera...con partenza entro e non oltre il 29/07/2017.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).