indietro

Problemi con esecuzione bonifici

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

T. P.

A: ING

05/03/2019

A causa di un assurda regola di cui non è possibile conoscere le modalità di applicazione è diventato impossibile fare un bonifico di qualsiasi importo con una data certa di valuta, purtroppo avevo già  sperimentato cinque anni fa questa procedura sconosciuta, che a discrezione di ING e per qualsiasi importo anche esiguo, vuole ulteriori documenti per procedere all'approvazione del bonifico richiesto.Dopo essere entrati nel sito online di ING con “codice cliente e password”, compilato tutti i campi per il bonifico, inserito il codice sicuro ricevuto con SMS e valido per pochi secondi, digitato i codici operativi richiesti, a sorpresa ti comunicano che devi spedire via mail o fax un documento compilato esattamente con i dati inseriti nella richiesta di bonifico e firmarlo, oltre a copia fronte retro di un documento di identità, documenti che verranno lavorati ENTRO SETTE GIORNI dalla ricezione, e se verranno ritenuti validi autorizzare il bonifico, altrimenti tutto fermo e soldi SEQUESTRATI fino allo sblocco, con ulteriore richiesta di dimostrare che Tu sei Tu e il bonifico l’hai richiesto TU.Cinque anni fa mi avete contestato che una delle firme sulle documentazioni era di tipo digitale e NON la ritenevate valida, alle mie rimostranze che avevo il documento originale con firma autografa e potevate prenderlo per verificare la firma, mi avete BLOCCATO il bonifico fino a quando ho inviato un nuovo documento con una nuova firma che bontà vostra avete accetta per buona e solo dopo la minaccia di presentarmi con una troupe televisiva all’ingresso della sede di Milano e di incatenarmi alla porta fino a quando venivano DISSEQUESTRATI i bonifici che avevo richiesto.Tutti i ritardi dovuti a questa procedura mi hanno creato una grossa seri di problemi su QUATTRO bonifici indirizzati a famigliari e anche loro con conto su ING e necessari a regolarizzare delle competenze di eredità, e da portare al notaio per la registrazione, mi avete costretto a rinviare per ben due volte l'appuntamento notarile per la chiusura delle pratiche, problema identico rilevato da mio fratello che ha dovuto subire lo stesso tipo di richiesta e di lungaggini perché non potevamo presentare i documenti di bonifici andati a buon fine.Alle mie rimostranze che NON potevano aggiungere ulteriori richieste a sorpresa, di procedure NON documentate sul contratto e senza sapere a partire da quale importo é necessario aspettarsele, e sopratutto a causa della necessità di approvazione NON é possibile avere una data certa per l'esecuzione del bonifico, al call center mi hanno risposto che le procedure sono segrete, e non vengono illustrate nel contratto per la mia sicurezza e per evitare truffe e possono essere applicato per qualsiasi importo a VOSTRA discrezione ( allora stavo trasferendo a famigliari con conto su ING e non su un conto sconosciuto della Costa d'Avorio di un noto trafficante di armi !!!), ho fatto presente che avrei potuto non essere in grado di produrre l'ulteriore documentazione richiesta se mi fossi trovato in una località del terzo mondo, dove non era disponibile una stampante, uno scanner, un fax, e se la fotocamera del mio telefono era fuori uso, e potevo utilizzare solo la connessine internet, e che il mancato bonifico nella data prevista, poteva costarmi delle forti penali per il mancato pagamento nei termini concordati o addirittura l’impossibilità  di acquistare importanti forniture per la mia attività, ma l’obiezione non VI ha minimamente scalfiti.Ho fatto presente che chi ha creato questa procedura Kafkiana probabilmente non si era posto la difficoltà di produrre la nuova documentazione richiesta, nelle situazioni che ho spiegato sopra, perché probabilmente lavora comodamente seduto in un ufficio con aria condizionata e tutti i dispositivi elettronici di un moderno ufficio a disposizione, e non in un bar di del Sudamerica con una temperatura di 48° con umidità  del 75% e la sola connessione internet disponibile.Domenica 3 marzo ho purtroppo dato disposizione di fare un bonifico ed è ricomparsa la richiesta di ulteriore documentazione, che ho inviato !!!, ma NON è dato sapere quando e se verra approvata la richiesta (si tratta di un MIO conto su altra Banca), quello che è peggio che lunedì 4 marzo ho fatto la richiesta di un altro bonifico di SOLI 850€” ed è riapparsa la solita richiesta di ulteriore documentazione, senza certezza di data e di approvazione, a questo punto mi aspetto altre richieste di ulteriore documentazione anche a fronte di un bonifico di soli 100€ perché non c’è una regola, è tutto a discrezione di ING.Sono un cliente storico tra i primi ad utilizzare ING, ai tempi ho fatto pubblicità e convinto molte conoscenze a passare a ING, ora sono molto pentito perché con questo comportamento i MIEI soldi sono in OSTAGGIO di una banca ING, che faceva della trasparenza, della semplicità e della IMMEDIATA disponibilità dei propri soldi un cavallo di battaglia, slogan ormai finiti nell'immondizia, oltre ad applicazioni mal funzionanti che creano problemi agli utenti, se le cose non cambiano sarò costretto trovare altre soluzioni.Secondo l’operatore che ho sentito la soluzione è attivare il Token, avevo già attivato il Token appena uscito, l’ho disattivato dopo pochi giorni e NON ho intenzione di ritornare nel “Tunnel del Token” visto i continui problemi lamentati da numerosi utenti, e sono solo quelli che potete leggere sul vostro e su altri blog perché ci persone volenterose che si prendono la briga di scriverlo invece di lamentarsi in silenzio (e non possiamo sapere quanti sono) o di scontrarsi con il muro di gomma dei vostri CallCenter .Non si può sperare di essere tra i fortunati a cui funziona, fino al nuovo aggiornamento, si tratta di gestire le proprie finanze in maniera tranquilla e con una procedura che garantisce la data sicura del Bonifico al destinatario.Quanto devo aspettare ancora per vedere eseguiti i mie bonifici? Sarò costretto a chiedere alle autorità di vigilanza bancaria se queste procedure sono corrette e ai parlamentari di intervenire con una legge che tuteli gli utenti da pratiche bancarie vessatorie?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).