Buongiorno, vorrei segnalare il comportamento di GR Sicilia che in Sicilia copre e di fatto impedisce la ricezione radio dei programmi nazionali di Radio 1. In pratica, al mattino, la trasmissione del GR Sicilia si prolunga fin dopo le 07:45 (a volte fino alle 07:55) coprendo il programma di approfondimento Radio Anch'io di Zanchini prolungando il proprio notiziario oltre le 07:30 a cui segue un'inutile rassegna stampa ripetizione delle notizie ampiamente date prima ed un'ancora più inutile e lungo riepilogo delle notizie trasmesse (che poi sono quelle del notiziario TGR delle 14:00 del giorno prima di cui viene mandato l'audio , integrate con qualche ultima notizia se disponibile). Alle 12:10, dopo il notiziario, fanno seguire, ogni giorno dal lunedì al venerdì, delle rubriche (quali Musica Med, una rubrica di musica nordafricana) ed altre il cui interesse per la massa di ascoltatori è opinabile ma coprendo così il programma nazionale Sportello Italia nella sua interezza, cioè fino alle ore 12:55-13:00. Sono programmi per un pubblico di nicchia che sicuramente non interessano la massa dei radio ascoltatori. Segnalo che questo comportamento è specifico di Radio Sicilia perché, avendo la necessità di viaggiare spesso tra Catania e Firenze, ho avuto modo di constatare che la Calabria, la Campania, il Lazio e la Toscana non lo fanno terminando regolarmente le loro trasmissioni alle 07:30 ed alle 12:30 e restituendo la linea puntualmente ai programmi nazionali. Perché si nega il diritto a chi paga regolarmente il canone RAI di ascoltare i programmi della radio selezionata, in questo caso Radio 1? In Sicilia i due programmi nazionali sopradescritti non possono essere ascoltati in nessun modo causa la totale copertura di Radio Sicilia. Quale speciale autorizzazione ha questa RAI locale per coprire ed impedire l'ascolto dei programmi nazionali? Sarò grato a chi potrà rispondere alle mie domande. Grazie
Giovanni Sturniolo, S. Giovanni La Punta (CT)