indietro

Problemi con RIMBORSO E COMPESAZIONE VOLO CANCELLATO FR2087

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voli - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

F. P.

A: RYANAIR

07/07/2025

Buongiorno, scrivo in merito al rifiuto del rimborso e della compensazione del volo in oggetto. Il volo RYANAIR FR2087, 21.25 - 21/6/25, è stato rimandato (tramite avviso su schermo informativo al gate) fino all' 1am del 22/6/25. All'1.30 è stato comunicato, sempre tramite avviso su schermo, che il volo era "Cancellato". Al gate non c'era nessun dipendente della società Ryanair nè dell'aeroporto di Orio al Serio. Non è stato spiegato come comportarsi (se attendere o allontanarsi dall'aeroporto) con evidenti falle nella gestione dell'ordine pubblico e della sicurezza. Sono stati NEGATI i diritti dei viaggiatori aerei ( non sono stati forniti: pasto serale, notte in albergo, colazione e due telefonate - per ogni biglietto) . Tramite e-mail è stato comunicato che saremmo stati imbarcati sul NUOVO volo FR4083 ore 9.15 del 22/6/2025 costringendoci ad attendere tutta la notte sulle panchine del gate il nuovo volo. Alla richiesta di rimborso e compensazione la compagnia aerea si è nascosta dietro la motivazione "condizioni metereologiche avverse" per cui ai sensi del regolamento europeo EU261 non sono previsti risarcimenti. Le condizioni metereologiche, sebbene fossero state negative nel primo pomeriggio, erano ottime già da diverse ore prima dell'orario di decollo previsto per il nostro volo sia sull'aeroporto di partenza, che su quello di arrivo che sul percorso. Riteniamo più plausibile che, vista la scarsa organizzazione della compagnia aerea in questione e dell'aeroporto, non sia stato possibile il decollo in orari consoni e che sia stata addotta la motivazione più conveniente. Vorremmo inoltre sottolineare come la gestione dei fatti sia stata pericolosamente folle: un centinaio di passeggeri sono stati abbandonati a loro stessi dopo diverse ore di attesa in piedi, in coda, in evidente stato di esasperazione. Solo l'intelligenza e la stanchezza hanno permesso che non si sia andati incontro a gravi problemi di ordine pubblico rendendo necessario l'intervento delle forze dell'ordine. Ripeto, tutto questo succedeva nel Gate INCUSTODITO a pochi metri dalla porta per accedere alla zona di parcheggio degli aeromobili ed alla pista stessa! Riteniamo non solo di essere stati vittime di un gravissimo episodio di violazione dei diritti dei passeggeri sanciti dal Regolamento (CE) n. 261/2004 e dalla "Carta dei diritti del passeggero" redatta dall'ENAC ma anche di aver assistito ad una situazione di un discreto livello di pericolosità da un punto di vista della sicurezza aerea. Vi invitiamo pertanto ad indagare sul comportamento, in primis, del vostro personale, ed in secundis, sulle responsabilità dell'aeroporto stesso di Bergamo - Orio al Serio. Pertanto è stata informata la SACBO (società che ha in gestione l'aeroporto di Orio al Serio), è stato effettuato formale reclamo presso l'ENAC e si sta valutando se procedere per vie legali, tramite singole azioni legali o tramite class action assieme agli altri viaggiatori informando anche le associazioni per la tutela dei consumatori. Resto in attesa di vostri chiarimenti, In fede Dott. Ing. Federico Pioli


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).