Buongiorno,ho richiesto la portabilità del mio numero da operatore virtuale (coopvoce) verso Iliad il giorno 28 luglio 2023. Il tutto è avvenuto in tempi davvero veloci e già il 1 agosto 2023 avevo la mia eSim (sim virtuale ricevuta via email e presente anche nella mia area personale del sito). Da qui sono iniziati i miei problemi. La eSim inizialmente non ne voleva sapere si installarsi sul mio telefono principale, allora pensando fosse dovuto alla presenza di un'altra sim virtuale già installa sul dispositivo (nonostante ne supporti fino a 5) ho preso il mio telefono di riserva e dopo qualche tentativo sono riuscito ad installarla. Seguendo le istruzioni riportate sulla pagina web di Iliad e sull'email che accompagna la eSim, ho quindi svolto i seguenti passaggi1. Connettiti ad una rete Wi-Fi e disinstalla la eSIM dal tuo vecchio dispositivo2. Vai in Area Personale nella sezione «Passa dalla SIM fisica alla eSIM» (passo per me non necessario, in quanto già in possesso di eSim)3. Scarica nuovamente il QR code sul tuo nuovo smartphone e segui le istruzioni Da questo momento, per me non è stato più possibile installare la eSim sul mio telefono principale perché il codice di controllo risulta non valido. Ho contattato l'assistenza che mi ha spiegato che ho incontrato molte difficoltà nell'installazione in quanto c'erano dei guasti al sistema Iliad e che comunque disinstallando la eSim ho invalidato il codice di controllo e mi si sarebbe dovuto generare un nuovo codice di controllo all'interno della mia area personale, cosa che non è avvenuta. Premesso che non c'era alcun avviso relativamente ai disservizi Iliad, ad ogni modo nella mia operatività mi sono attenuto a quanto scritto nella loro pagina web e riportato anche nell'email ricevuta in concomitanza con la mia eSim.Da qui l'odissea, fatta di numerose telefonate (ad oggi più di 20, tutte a mio carico perché non avendo una linea Iliad attiva, non posso chiamare il numero gratuito dell'assistenza) e contatti di assistenza in chat sui social, addirittura mi hanno invitato di andare a un simbox (i totem Iliad presenti nei centri commerciali, ci sono andato e dopo un'ora tra viaggio attesa e spiegazione della problematica, non ho risolto nulla), ma NESSUNO che abbia saputo aiutarmi. Dopo un giorno mi hanno detto di far richiesta di una nuova eSim (a 9,99€) caricando sulla loro pagina web un modulo di richiesta di deterioramento insieme ad un mio documento di identità (chiedendomi di caricare il modulo tre volte perché restava appeso e di inviarlo anche via fax, non commento per non essere volgare).Dopo un altro giorno ho ricevuto una nuova eSim, sono riuscito ad installarla sul mio dispositivo principale, ma la eSim risulta non attiva, non c'è connettività internet né copertura telefonica. Nell'area personale del sito la eSim risulta in attesa di convalida dei documenti, il problema è che, a parte che i miei documenti li ho già inviati numerose volte, sia quando ho fatto la richiesta di portabilità, sia quando ho richiesto la sostituzione della vecchia eSim, ma contattata l'assistenza, mi dicono che dovrei trovare all'interno della mia area personale un banner che richiede l'inserimento dei documenti tale banner ovviamente non c'è e non esiste una sezione o un indirizzo email a cui inviare i miei documenti di identità.Per concludere sono passati 6 giorni da quando ho pagato (chiaramente pagamento anticipato per il primo mese e per l'attivazione 7.99€ +9.99€), ho trascorso complessivamente almeno tre ore (ma di sicuro di più) al telefono con diversi operatori, mi son recato ad un simbox (un'altra ora spesa), ho pagato altri 9.99€ per l'emissione di una nuova eSim ed ancora NON ho usufruito per un solo minuto del servizio.Quello che più mi sconvolge, al di là della vicenda in sé, è l'assoluta inadeguatezza dell'assistenza che non sa essere di alcun aiuto, Sono state aperte segnalazioni e reclami, che non hanno portato a nulla.Mi rivolgo a voi, sperando possiate aiutarmi.