indietro

Prodotto difettato non riparato definitivamente

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. V.

A: EURONICS

04/01/2023

Buon giorno, vi scrivo per segnalarvi una situazione successa con il centro assistenza Electrolux poco piacevole per un cliente che compra un “ MARCHIO” e si aspetta un servizio degno di esso. Il 29/02/20 acquisto, presso il negozio Euronics Bruno sito dentro il centro comm. Le Vigne a castrofilippo, un asciugatrice electrolux al prezzo di 799.00 euro , quindi non un prodotto di fascia bassa, consigliatami in maniera impeccabile dal venditore Luca, il quale mi illustrava le modalità di pulizia da effettuare dopo ogni ciclo di asciugatura. Erano i primi del mese di Aprile 2021 quando riscontro un anomalia nel prodotto suddetto. Per asciugare dovevo allungare il tempo previsto e nel vano in basso trovavo acqua residua. Quindi chiamo il servizio clienti che mi aprono il ticket e mi fanno richiamare dal centro assistenza autorizzato C.o.r.e.l. Service di Palermo . Prendiamo appuntamento e la signora al telefono mi sottolinea che qualora fosse stato un problema di scarsa pulizia avrei dovuto pagare io l’intervento. Io convinto di rispettare al 100% la manutenzione e pulizia ordinaria accetto a far passare da casa il tecnico. Lo stesso, recatosi a casa il giorno dell appuntamento, affermava che era un problema di scarsa pulizia e che a seguito di ciò si era otturato il canale sotto il condensatore. Io ovviamente, basito, insisto dicendo che mi ero preoccupato di non far risiedere polvere sulla griglia del condensatore e avevo pulito bene il filtro posto vicino la porta della macchina. “Oggettivamente la griglia esterna era pulita ma comunque si è otturato il canale” affermava il tecnico e quindi per risolvere il problema dovevo pagare la “ modica” cifra di 150,00 euro!! pur essendo il prodotto in garanzia e avendo fatto inoltre l estensione con “Serena”. Avvilito accetto perché la macchina mi serviva e senza di essa avrei dovuto ritornare ad asciugare i capi stesi all esterno della mia abitazione. Da precisare che in quel periodo fa ancora freddo e non sto ad elencare i disagi considerando il fatto che sia io che mia moglie lavoriamo e abbiamo un bimbo di tre anni che necessita capi puliti. Dopo circa una settimana mi riconsegnano la macchina, rilasciato ricevuta con scontrino dove annotano che hanno sostituito un pezzo, ma non si capisce cosa, e 100 euro di manodopera. Per togliere un po di polvere 100 euro per me sono un po tanto, però… sarò fuori settore io. Dopo meno di un mese si ripresenta il problema!!! Richiamo il servizio clienti che mi fanno contattare dal centro assistenza C.o.r.e.l. e preso altro appuntamento passa il tecnico a casa. Alla sua richiesta di quale fosse il reale problema, mia moglie gli dice se fosse normale che dovevamo allungare i tempi di asciugatura e trovavamo acqua in basso nel vano condensatore. Beh lui risponde di no!!! Modifica dei paramentri di asciugatura e ci dice di provarla una settimana, affermando inoltre di non asciugare con il programma Misti ma con quello Cotone. Non ci crederete ma ho buttato un intero carico di capi, che ovviamente non andavano asciugati con il programma Cotone perché si sono accorciati. Se dei capi non sono 100% cotone io credo che il programma corretto è misti, ma il tecnico era lui, e mi sono fidato. Dopo ciò richiamo perché il problema era ancora li. Torna un altro tecnico che la controlla e dice che deve portarsela in magazzino per provarla. Ora io so di un altra macchina della concorrenza che ad un amico l’ hanno smontata a casa per un problema al cestello, in totale trasparenza, e riparata in loco. Nel mio caso, dato che la portavano via, non potevo sapere cosa e se realmente facevano qualcosa. Dopo una settimana mi contatta il tecnico di laboratorio che afferma di averla provata e che non riscontra nulla di anomalo. Mi dice che per il programma misti posso mettere massimo 3,5 kg di capi altrimenti devo fare più volte. Cosa che trovo assurda vista la capienza di 9 kg della macchina. Passa un altra settimana e mi chiamano per la consegna. Portano la macchina e il tecnico, poco cortese, visto che si trovava davanti ad una signora, insistendo insinuava che l errore era nostro, che usavamo l ammorbidente e che aggiungevamo troppo detersivo. Vi dico che uso le Tabs e quindi il detersivo e dosato e assolutamente niente ammorbidente, come minuziosamente consigliato dal venditore Luca. Continua con fare aggressivo e non spiega cosa realmente è stato fatto alla macchina, non rilasciano nessuna ricevuta e vanno via. Al che chiamo alla C.o.r.e.l. e spiego l’ accaduto, la signora s informa e mi richiama. In maniera gentile mi illustra quanto detto a lei dal tecnico di laboratorio. Cioè che la macchina non ha problemi, che un po d acqua nel vano condensatore è normale e che per i misti massimo posso mettere 3,5 kg di capi. Sempre più basito ringrazio e chiudo la telefonata. Adesso mi chiedo è normale tutto ciò?? È corretto far pagare 150 dopo meno di un anno di vita del prodotto?? Vi allego le foto di come tengo pulita la griglia del condensatore, dove si nota che ai lati non si arriva con l aspirapolvere ma comunque non è presente polvere residua e questo sta ad evidenziare che se non pulisci bene ci sono dei punti da dove si vede chiaramente. Mi sono sentito RUBATO, sono deluso dell assistenza datami e penso che non comprerò mai piu un prodotto dell marchio Electrolux.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).