In data 12/04/2022 ci è stato consegnato il primo divano, modello “Madison 3 posti, letto più penisola”, acquistato presso la sede di Mondo Convenienza, situata in Settimo Torinese (TO). In data 30/08/2022 abbiamo aperto una richiesta di assistenza, in quanto la seduta del divano acquistato solo 4 mesi prima, si è completamente sfondata, rendendo il divano inutilizzabile. La nostra richiesta di assistenza è stata classificata come “anomalia della funzionalità” e il divano è stato sostituito. La consegna è avvenuta in data 06/12/2022, quindi Mondo Convenienza ci ha impiegato più di 3 mesi per sostituire l'articolo difettoso. In data 13/07/2023 siamo stati costretti a ricontattare l'assistenza di Mondo Convenienza. L'articolo che ci era stato consegnato 7 mesi prima in sostituzione del precedente, era nuovamente inutilizzabile. Il codice articolo del divano è: CIT1-MADISANC01descrizione articolo: MADISON 3P LETTO+PEN.C/CONT.NABUK 15 GREY/NABUK 12 ASHIl divano in questione ha una penisola con contenitore sottostante, all'interno di questo ci sono due sostegni, che consentono di alzare o abbassare la seduta della penisola e quindi aprire e chiudere questo contenitore. Il difetto, in questo caso, è dovuto dalla rottura di uno dei due sostegni. Questo implica l'impossibilità di aprire e chiudere il contenitore. Ancora peggio, i cuscini della penisola hanno ceduto verso il basso di almeno 5 cm rispetto alla seduta lineare del divano. La risposta di Mondo Convenienza alla nostra richiesta di assistenza è stata negativa, in quanto secondo l'azienda, il difetto non era di fabbricazione ma causato da un utilizzo scorretto del divano. Quindi la pratica è stata chiusa e il prodotto difettoso non è stato sostituito. Ma la nostra domanda è: “come fa un divano, garantito da Mondo Convenienza la bellezza di 5 anni, a rompersi dopo pochi mesi? “. Pensano forse che ci siamo messi a saltare sul divano o magari a prendere il pezzo a martellate?Il divano è stato usato da noi in modo corretto. Non c'è stato da parte nostra alcun comportamento anomalo o scorretto che possa aver portato alla rottura del pezzo. La realtà è che il divano si è rotto dopo pochi mesi per via della scarsa qualità del prodotto e quindi troviamo inaccettabile la risposta dell'azienda, che ci comunica che il difetto non è coperto dalla garanzia, poiché il danno lo abbiamo causato noi. Siamo consapevoli che si tratta di un divano economico e dalla durata limitata, ma così è un po’ eccessivo. Sottolineiamo inoltre che il divano è diventato PERICOLOSO.In casa infatti, è presente un bambino di 22 mesi che regolarmente gattona e sta in piedi sopra al divano, sia quando il divano è chiuso, sia quando la parte estraibile è aperta per farlo diventare letto.Il problema che rende il divano pericoloso, è che quando è completamente aperto “a letto”, si va a creare, per via del cedimento sopra descritto, una fessura tra la penisola e il resto del divano e se il bambino dovesse mettere un piede dentro questa fessura, potrebbe farsi seriamente male. Il divano quindi è completamente inutilizzabile e se il bambino dovesse farsi male non esiteremo a procedere con una denuncia per lesioni. Chiediamo dunque a Mondo Convenienza, la sostituzione immediata del prodotto difettoso senza alcun costo a nostro carico, ribadendo che è inaccettabile che un prodotto che si rompe dopo pochi mesi, non venga sostituito con la scusa che la garanzia non copre le rotture. In alternativa, ove non fosse possibile la sostituzione, chiediamo il rimborso per intero del costo sostenuto per l'acquisto del prodotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esitero' ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Certo della collaborazione dell'azienda, ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.In fede, DRAGONERO SILVANO.