RHO, 18/10/2023Oggetto: Difetti di conformità del prodotto di cui al contratto stipulato in data 29/09/2023 buono commissione FI39T0010Richiesta integrazione Con la presente Vi comunico che in merito all'articolo da me acquistato, struttura letto singolo TEVERE, in ferro battutoin oggetto, consegnatami in data 04/10/2023, non mi è stato consegnato il collo contenente le barre laterali che collegano le due testate pertanto non risulta conformerispetto a quanto stabilito in contratto e risulta inutilizzabile.In particolare. non ho potuto montare immediatamente la struttura per motivi logistici, non dipendenti dalla mia volontà ma ho presentato la prima richiesta di assistenza in data 14/10/2023.Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro 15 gg e a Vostre spese, alla integrazione della parte mancante dello stesso.Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni.Distinti saluti.Firma Paola Manoli(1) La legge prevede che il termine per riparare il bene o sostituirlo debba essere “congruo”,tenendo conto soprattutto della natura del bene e del motivo per cui il consumatore lo haacquistato.(2)Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al prestatore d’opera (o al venditore) di riparare ilbene o di sostituirlo. L’artigiano (o il venditore) può rifiutarsi se la soluzione prescelta dalconsumatore è oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all’altra soluzione.La legge ritiene eccessivamente onerosa la soluzione che impone al prestatore d’opera (o alvenditore) spese irragionevoli rispetto all’altra, tenuto conto del valore del bene, dell’entità deldifetto, dell’eventualità che la soluzione alternativa sia senza inconvenienti per il consumatore.