indietro

Programma gita non rispettato

Risolto Pubblico

club magellano

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. F.

A: club magellano

08/11/2023

Buongiorno, ho già provato ad effettuare la segnalazione direttamente all'azienda ma non sono soddisfatto della risposta, quindi ritento qui.Sono qui per segnalare l'accaduto di sabato 04/11/2023, gita in giornata Tirano-Sainkt Moriz con trenino.Io e la mia ragazza abbiamo usato due voucher per acquistare i biglietti per la data sopra con partenza da Milano (Cadorna).Dopo poco più di un'ora dalla partenza l'accompagnatrice viene avvisata che per via di alcuni massi sulle rotaie del trenino non è più possibile effettuare la tratta.Riporto il punto 9 del contratto: 9. MODIFICHE DOPO LA PARTENZAL’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasiragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale deiservizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senzasupplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano divalore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza.Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predispostadall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi,l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente aquello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogoeventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lorimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quellodelle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. Proposta originale: viaggio in pullman fino a Tirano, visita di un santuario, pranzo pre-avvisato via mail, tratta completa con il trenino rosso Tirano-Sainkt Moriz.Proposta alternativa: saltare sia Tirano che la tratta completa del trenino. Noi consumatori avevamo quindi seri e giustificati motivi per rifiutare la proposta alternativa ma non siamo nemmeno stati consultati.Quindi ripartiamo con direzione Sainkt Moriz in pullman ed arrivati a destinazione corriamo per prendere il trenino rosso che, decisione esclusiva dell'organizzatore, ci avrebbe fatto fare metà della tratta senza alcuna destinazione, semplicemente per salire e scendere. Dopo essere saliti tutti ed esserci seduti la capotreno ci chiede di scendere perchè non erano i nostri vagoni (ci sono stati indicati dall'accompagnatrice) e ci fa spostare negli ultimi due vagoni dove era già presente un altro gruppo di persone. La metà di noi ha quindi viaggiato IN PIEDI, non ammirando nulla dai finestrini inesistenti presenti nelle zone tra i vagoni l'accompagnatrice non si è mai vista e non ha provveduto a spiegare assolutamente nulla di ciò che avremmo dovuto vedere.Tornati in città l'accompagnatrice, visti i prezzi, ci invita ad acquistare del cibo in un minimarket all'interno della stazione, FACENDOCELO MANGIARE IN PIEDI ALL'INTERNO DELLA HALL DELLA STAZIONE sentendoci letteralmente dei barboni. Finito questo denigrante momento inizia la seconda corsa per la visita della città, che consisteva semplicemente nell'acquisto di cioccolato presso un negozio locale. In seguito alla prima segnalazione effettuata via mail direttamente all'azienda, si sono difesi utilizzando questo punto del contratto: 13. REGIME DI RESPONSABILITÀ’L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimentototale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse venganoeffettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi chel’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamenteassunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanzeestranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forzamaggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo ladiligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turisticonon risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, maè responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità diintermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti inmateria.Vorrei sottolineare questa parte: circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo ladiligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.Nel nostro caso l'organizzatore è stato avvisato per tempo del problema, secondo la sua diligenza professionale avrebbe dovuto annullare il viaggio e rimandarlo in quanto non avrebbe potuto garantire il completo svolgimento dello stesso.

Richiesta di assistenza 20 novembre 2023

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).