Buonasera,da ns. sistema di contabilità ci risulta che la transazione 230909001 sia a nome di Maserati Paolo, e che l'acquisto di corso+tessera sia stato concluso in data 09/09/2023. Il giorno 16/09/2023 il corso è stato annullato, per cause non imputabili alla nostra volontà, 2 giorni prima dell'inizio dello stesso; alleghiamo ricevuta fiscale.La transazione si è poi conclusa il giorno 29/09/2023, con il pieno rimborso della quota corso degustazione; alleghiamo nota di credito.Come riportato al fondo di ogni schermata di acquisto corsi degustazione, l'adesione è obbligatoria in quanto non nelle condizioni di poter fornire servizi a terzi non soci; ciò ci permette, fra le altre cose, di tenere i prezzi dei nostri corsi degustazione ben al di sotto del costo medio di altre attività didattiche di pari (o inferiore) valore presenti in Italia, in termini di contenuti didattici e valenza dell'offerta didattica in genere.Fornirvi segnalazioni chiare a video permette a chiunque di compiere in piena coscienza acquisti sul nostro portale, non c'è nulla che non venga prelimiarmente esplicitato in maniera più che chiara; alleghiamo schermata di acquisto da sito unionbirrai.it dove vengono esplicitate le regole circa la rimborsabilità delle quote corso e la non rimborsabilità delle quote socio.Più in generale, per legge e da Statuto, la corresponsione di una quota associativa è sempre libera e non rimborsabile (artt. 24-37 cod. civ.) , come chiarito anche nella sezione del sito unionbirrai.it dedicata alle istruzioni per le nuove adesioni (s:www.unionbirrai.it/it/diventa-socio/istruzioni-iscrizione/); alleghiamo screen della pagina dedicata sul sito.Con successiva delibera del Consiglio Direttivo, a chi si è trovato nella sua stessa situazione a fine anno 2023, è stata estasa la valenza della tessera per tutto l'anno 2024, per permettervi di sfruttare l'offerta dedicata ai soci (vedasi iscrizione corsi degustazione) non appena riprenderanno le attività didattiche nel prossimo autunno.Possiamo ovviamente comprendere il suo disagio, umanamente, per questo ci preme essere sempre chiari nelle informazioni che andiamo a fornire; ci preme che qualsiasi acquisto venga sempre compiuto nel massimo della chiarezza e della trasparenza. Chi va ad associarsi a Unionbirrai, come per qualsiasi altra associazione, innanzitutto va a sostenere una missione, in rappresentanza di un interno comparto. Questo significa aderire ad una associzione di categoria.Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.Il 25/05/2024 16:30, reclami@altroconsumo.it ha scritto:
--
Francesco Bazzucchi
segretario
Associazione UNIONBIRRAI
Piazza Caiazzo 3
20124 Milano - Italy
C.F. 93035360192
P.Iva 10090230961
www.unionbirrai.it
+39 02 8286 0106