AXPO Italia S.P.A.Fornitura del Mercato LiberoRagione Sociale cliente: BREVIARIO FABIOCodice cliente: 219236Consulente Axpo: 2127Ticket N° 1439886 del 16/11/2018Contatore: 10400000300061Servizio: GasOggetto: Richiesta piano di rientroGentile Cliente,facciamo seguito alla Sua richiesta di concessione di un piano di rientro sul debito ad oggi maturato nei nostri confronti per allegare le condizioni e le scadenze dello stesso, con l'avvertenza che, il mancato rispetto della prima rata di scadenza o qualunque ritardo nel pagamento delle successive, comporterà l'automatica decadenza del piano di rientro, che rimarrà privo di ogni effetto, con diritto di Axpo di agire immediatamente nei Suoi confronti per pretendere il pagamento integrale dell'importo ancora dovuto.Rimaniamo pertanto in attesa di ricevere copia del primo pagamento alla data di scadenza di seguito indicata con invio della relativa contabile anotifica.pagamenti.it@axpo.com o al numero di fax 010/8612320.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati incalce alla presente.Cordiali saluti,Casi di indennizzo automatico - Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/comIn caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro.a) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l'indennizzo automatico base b) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell'indennizzo automatico base c) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell'indennizzo automatico base.L'indennizzo le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditoreIl venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico:a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 45, comma 45.6, dell'allegato A della deliberazione n. 333/07 b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell'anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 9, comma 9.3.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente.Servizio di conciliazioneDall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice.E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite ilportale predisposto dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all'indirizzos:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htmLa informiamo che potrà essere chiamato da una società di ricerca di mercato per un'indagine sulla qualità della risposta ai reclami o alle richieste di informazione. A tale scopo, i dati necessari saranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali. L'indagine sarà svolta per conto dell''Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Per ulteriori informazioni può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800166654.Assistenza ClientiConsulente 2127Axpo Italia SpASede legale: Via IV Novembre, 149 IT - 00187 RomaSede operativa: Via Enrico Albareto, 21 IT - 16153 Genovaassistenzaclienti@axpo.com www.axpo.com myaxpo.itN°Verde 800 199 979 Fax Verde 800 085 344Dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 18Le informazioni trasmesse sono destinate esclusivamente alla persona o all'ente a cui sono indirizzate e possono contenere materiale riservato e/o confidenziale. Qualsiasi modifica, inoltro o altri usi di queste informazioni da parte di persone o enti diversi dal destinatario è vietato. Se lo avesse ricevuto per errore, La preghiamo di avvisare il mittente e di cancellarlo dal sistema.