indietro

razzismo contro le donne non italiane

Chiuso Pubblico

Torino Aeroporto

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. R.

A: Torino Aeroporto

06/08/2024

Buongiorno, Mi chiamo Liliana Raluca Olaru e sono davvero arrabbiata per i pessimi servizi offerti da alcuni dipendenti della biglietteria dell'aeroporto di Torino . Venerdì 6 ottobre 2023 sono arrivata all'aeroporto di Torino verso le 23.30. Sono andata direttamente alla biglietteria e ho chiesto un biglietto aereo da Torino a Trapani per la partenza del mattino successivo alle 6. Il prezzo a quel tempo era di circa 40 euo,o ho visto online. La signora della biglietteria si è rifiutata di vendermi il biglietto. Forse perche non sono Italiana? Invece di vendermi il biglietto, mi ha detto che dovevo acquistarlo online perché era più economico. Non le ho chiesto alcun consiglio, ho chiesto un biglietto aereo. Non era un problema suo o di nessun altro se non potevo acquistare il biglietto online. Ho sempre acquistato i biglietti aerei online. Quel giorno, volevo acquistarlo alla biglietteria! Lei ha dovuto vendermelo. Poiché non indossavo gli occhiali, ho pensato che la biglietteria fosse chiusa e che lei lavorasse in un altro ufficio. Più tardi, quando ho visto che la biglietteria era aperta fino a mezzanotte, mi sono arrabbiata molto. La mattina dopo, alle 5, ho comprato il biglietto aereo nello stesso ufficio, ma ho pagato 175 euro. Perché il suo collega mi ha venduto il biglietto? Molto probabilmente è razzismo perché potrebbe avere qualcosa contro di me. La biglieteria aperta della 5 am fino alle meznotte. Ho davvero bisogno del vuostro aiuto perché è scandaloso quello che mi è successo. La risposta dell'aeroporto di Torino è terribile. Non riesco a credere a quello che c'è scritto sopra. Vorrei sapere perché non mi ha venduto il biglietto? Chi è lei per osare darmi un consiglio? Sono stupida? Le ho chiesto di vendermi un biglietto, non di dirmi dove comprarlo e perché. Ho sempre saputo cosa volevo. Non ha il diritto di dire a nessun cliente le sue opinioni su dove acquistare i biglietti. Deve fare i suoi doveri. Mi sono sentito profondamente offeso quando ho ricevuto il suo consiglio. Invece di vendere li biglieto, ha scelto di non fare nulla fino alla fine del suo turno a mezzanotte. Non le piaceva la mia faccia, il mio accento? Qual era il motivo per cui non mi aveva venduto il biglietto aereo? Ho finito per pagare 135 euro in più! Non chiedo solo la differenza di 135 euro rispetto a quanto chiesto allora, ma 1.000 euro per danni morali. Le telecamere confermano ciò che ho scritto. Cordiali saluti, Raluca Olaru

Richiesta di assistenza 10 ottobre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).