Buongiorno,
in seguito alla prenotazione n° 4177192547, le cui date erano: dal 31\01\2024 al 03\02\2024 per l'appartamento sito in Gran Canaria, il cliente ha recensito positivamente il suo soggiorno sul mio appartamento ma ha fatto delle affermazioni su cui non sono stato d'accordo e invece di rispondergli nella messaggistica di Booking, avendo il suo contatto, gli ho mandato un messaggio privatamente esternandogli i miei dubbi su quanto scritto e pregandolo di non prenotare cortesemente nel futuro, il mio appartamento.
Invece di rispondermi privatamente lui ha deciso di rispondermi pubblicamente tramite portale Booking, aggiungendo alla sua precedente recensione, frasi offensive quali "il proprietario mi ha invitato a non prenotare più la sua struttura in base a sue "DELIRANTI DEDUZIONI"
E ancora: " invito il proprietario a lasciare la gestione del feedback a chi lo fa di professione e NON A CHI POSSIEDA LA NECESSARIA APERTURA MENTALE E SERENITA' EMOTIVA".
Ora tale recensione è pubblica e letta da tutti i potenziali clienti; questo è l'aspetto più grave in questa situazione, che una messaggistica privata finisca al pubblico ludibrio con frasi ingiuriose e offensive del mio onore.
Chiedo pertanto a Booking.com, a mente del Vostro disclaimer nella sezione per la "RIMOZIONE DI UNA RECENSIONE" preveda in caso di "OFFESE" la rimozione della stessa o in subordine:
1) la cancellazione della parte dopo "post scrittum" scritta successivamente dopo il mio messaggio personale;
2) la cancellazione delle frasi offensive sopra riportate;
3) la cancellazione totale della recensione come da nota già sopra esposta.
Intende avvertire la spettabile società Booking. che in caso di non soluzione positiva della presente controversia, adirà senza indugio alle vie legali per salvaguardare l'onore e la dignità calpestata da tale scritto\recensione.
Cordiali saluti
Dario Cerbaro