Spett.le Altroconsumo,
desidero segnalare un grave episodio occorso con il portale di prenotazioni eDreams, che ritengo possa configurarsi come pratica commerciale scorretta, se non addirittura ingannevole.
In data 03/04/2025, ho effettuato una prenotazione alberghiera tramite il sito eDreams. Poco dopo aver completato il processo di pagamento, ho ricevuto un’e-mail da parte di eDreams che mi comunicava l’esito negativo della transazione, invitandomi a cliccare su un link per completare il pagamento.
Affidandomi alla comunicazione ricevuta, ho cliccato sul link indicato, venendo reindirizzato a una nuova schermata che ha condotto, senza alcun chiaro avviso, all’emissione di una seconda prenotazione identica alla precedente (stesso albergo, stessa data).
Con mia grande sorpresa, successivamente entrambe le prenotazioni risultavano confermate e addebitate, nonostante l’email iniziale affermasse che il pagamento non era andato a buon fine. Ho prontamente contattato il servizio clienti di eDreams per segnalare l’accaduto e richiedere l’annullamento e il rimborso di una delle due prenotazioni, chiarendo che la seconda prenotazione era avvenuta esclusivamente a causa della loro comunicazione fuorviante.
Purtroppo, nonostante le mie spiegazioni e prove fornite, eDreams ha rifiutato ogni forma di rimborso, lasciandomi con due addebiti per un soggiorno unico.
Ritengo che quanto accaduto sia altamente scorretto: la comunicazione ricevuta induce il consumatore a credere che il pagamento non sia andato a buon fine, ma cliccando sul link si viene in realtà guidati a una nuova prenotazione senza alcuna chiara evidenza di ciò. Questo meccanismo può configurarsi come ingannevole, e ledere i diritti dei consumatori.
Chiedo pertanto ad Altroconsumo di prendere in carico il mio reclamo e di aiutarmi a ottenere il rimborso dovuto da parte di eDreams.
Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento o documentazione necessaria.
Cordiali saluti,