Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio da parte della compagnia di noleggio Hertz, in merito al noleggio di un furgone effettuata tramite la loro app in data 17 agosto 2025.
Dopo appena 8 chilometri dal ritiro del furgone, il mezzo si è improvvisamente fermato dopo averlo temporaneamente spento, e non è stato più possibile proseguire.
A quel punto ho tentato immediatamente di contattare il servizio assistenza tramite:
- Chat dell’app, che però riportava chiaramente la dicitura "non disponibile", nonostante fossi perfettamente all’interno dell’orario 8:00-19:00;
- Telefono, con messaggi registrati e nessuna possibilità di parlare con un operatore;
- Email, senza risposta nei tempi necessari.
In assenza totale di assistenza, ho contattato il soccorso stradale convenzionato indicato da Hertz. Anche in questo caso, però, ho riscontrato gravi carenze: l’operatore è intervenuto senza conoscere le specifiche tecniche del mezzo, e ha attribuito il problema a una batteria scarica. Solo successivamente Hertz ha sostenuto che si trattava di un mancato sblocco dell’immobilizzatore, un’informazione che:
- Non era evidente nell'app in quel momento;
- Non è stata comunicata nel momento di necessità tramite alcun canale di supporto (dato che non rispondeva nessuno);
- Non era nemmeno nota al soccorso stradale convenzionato.
In sintesi:
Il mezzo non è stato mai effettivamente utilizzabile impedendomi il trasloco;
L’assistenza promessa non è stata erogata;
Il soccorso stradale convenzionato non era preparato;
L’app riportava la chat come "non disponibile" in orario di servizio.
Nonostante tutto questo, Hertz:
Mi ha addebitato l’intero importo del noleggio (€65,31);
Mi ha addebitato €183 per il carro attrezzi, nonostante la situazione non fosse imputabile a un mio errore diretto;
Ha rifiutato ogni forma di rimborso o compensazione, sostenendo che la responsabilità fosse mia.
Alla luce di quanto sopra, chiedo:
- Il rimborso totale dell’importo del noleggio;
- Il rimborso delle spese per il carro attrezzi;
- Una valutazione sul comportamento commerciale di Hertz, che pubblicizza un'assistenza completa e continuativa, salvo poi non renderla effettivamente accessibile quando necessaria.