indietro

Reclamo del pacco LS420384637CH

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. L.

A: poste italiane

24/02/2025

Spett. Poste italiane, Sono titolare del pacco con n° LS420384637CH, fermo a Bari dal 14 e con la dicitura 'sono in corso delle verifiche sulla spedizione. contatta assistenza'. Ho aperto diversi reclami 8014106304,8014072728 e mandato svariate pec con il reclamo compilato. La spedizione statunitense ha viaggiato dal 21 gennaio fino al 12 febbraio, passando dal Texas, alla Svizzera, fino ad arrivare in Italia e poi a Bari. E' assurdo che una spedizione internazionale venga trattenuta così, inoltre, secondo il VOSTRO Articolo 22.1.1 : ' Le amministrazioni sono tuttavia ritenute responsabili: 1.1 quando una manomissione o un danneggiamento e' constatato sia prima della consegna sia all'atto della consegna dell'invio ' Rientro nella casistica, in 1quando ho contestato il problema prima della consegna. Pretendo il rilascio immediato del pacco e la denuncia del trasportatore che ha tenuto il pacco nell'ultimo tragitto. Non si può esser perso come dite voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (8)

poste italiane

A: A. L.

25/02/2025

Gentile Cliente, La invitiamo a sollecitare una risposta al suo reclamo (indicando il numero di ticket) compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 24 febbraio 2025 21:15 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Reclamo del pacco LS420384637CH ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. L.

A: poste italiane

25/02/2025

Buonasera, ticket sollecitati e risultano chiusi. Mai ricevuta risposta dell'esito. Pretendo risposte, e tramite pec mi è stato detto che la spedizione risulta smarrita. Voglio vederci chiaro in questa storia, posso sapere dov'è finita la spedizione ?

A. L.

A: poste italiane

28/02/2025

(La vostra pagina di conciliazione NON funziona!!!) Pacco partito dalla e arrivato in italia il 12 febbraio, in dogana a milano. Il 14 è arrivato a Bari e li si è 'perso', come detto nella risposta alla pec. Ad oggi il pacco è fermo al 19 febbraio con la dicitura che si vede online. Io non ci posso credere, dopo che il pacco ha viaggiato per tutta l'america dal 21 gennaio.. Perso a Bari. La spedizione contiene un album ad anelli fatto a mano, personalizzato. Il costo come specificato è di 79 € convertiti dai dollari, e ho pagato 32 euro di spedizione con annesse tasse doganali già pagate. Ho aperto un reclamo anche sulla piattaforma dell'associazione consumatori che sta seguendo il mio caso : https://www.altroconsumo.it/reclamare/i-miei-reclami/dettagli-reclamo/reclamo-del-pacco-ls420384637c/7c2262e2fae055fe36 Ho chiesto e continuo a chiedere aggiornamenti alla vostra assistenza , e ho persino aperto due reclami online di cui non ho saputo nulla. L'unica risposta mi è stata data all'invio della lettera di reclamo alla pec inviata il 19 febbraio, confermandomi che risulta persa la spedizione.. Due sono le mie soluzioni: o il ritrovamento del pacco (spero che qualcuno l'abbia aperto e messo da parte) con la consegna immediata, o il rimborso completo di quello che ho pagato. Come detto nel reclamo all'associazione consumatori, sono anche intenzionato ad andare per vie legali se necessario, non per un capriccio, ma perchè bisogna far capire ai CMP come quello di Bari, che i pacchi dei clienti non vanno toccati, e che è assurdo nel 2025 perdere pacchi a quasi la consegna (abito a castellana grotte, 40km scarsi da Bari). Attendo vostri aggiornamenti, Grazie e cordiali saluti

A. L.

A: poste italiane

07/03/2025

Oggi 7 marzo, il vostro portale per inserire la richiesta di conciliazione ancora non funziona!! Quando la smetterete di prendere in giro i clienti ? Siete ridicoli. Ora mi rivolgo a tutta la community e ad altroconsumo. Poste italiane rigetta i reclami e rimanda alla possibilità di richiedere una conciliazione che hanno DISABILITATO sul loro sito. Cosa significa questo ? Truffa. Perdete i pacchi e non vi assumete nemmeno le responsabilità! Porterò avanti questa campagna, in modo tale che tutti sappiano cosa fate e come NON gestite i problemi.

A. L.

A: poste italiane

14/03/2025

Ad oggi, 14/03 è passato un mese. Non rispondono alle richieste di spiegazione, non rispondono alla sezione del loro sito disabilitata per le conciliazioni, ora basta. Agirò per vie legali a tutela dei miei diritti.

A. L.

A: poste italiane

18/03/2025

18/03 ancora nessuna risposta e non mi permettete di fare la conciliazione sul sito.

poste italiane

A: A. L.

19/03/2025

Si metta in contatto con la conciliatrice di altroconsumo che le darà assistenza Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 18 marzo 2025 22:01 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Nuovo messaggio da ANGELO L ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. L.

A: poste italiane

18/04/2025

Grazie al servizio di conciliazione di altro consumo, dopo 2 mesi di email mandate a vuoto e risposte insoddisfacenti del tipo 'non possiamo fare nulla', 'non è compito nostro', sono riusciti ieri a farmi riavere i soldi del pacco perso. Un grazie infinite ad AltroConsumo, senza di voi, noi poveri consumatori saremmo perduti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).