(La vostra pagina di conciliazione NON funziona!!!)
Pacco partito dalla e arrivato in italia il 12 febbraio, in dogana a milano. Il 14 è arrivato a Bari e li si è 'perso', come detto nella risposta alla pec. Ad oggi il pacco è fermo al 19 febbraio con la dicitura che si vede online. Io non ci posso credere, dopo che il pacco ha viaggiato per tutta l'america dal 21 gennaio..
Perso a Bari.
La spedizione contiene un album ad anelli fatto a mano, personalizzato. Il costo come specificato è di 79 € convertiti dai dollari, e ho pagato 32 euro di spedizione con annesse tasse doganali già pagate.
Ho aperto un reclamo anche sulla piattaforma dell'associazione consumatori che sta seguendo il mio caso :
https://www.altroconsumo.it/reclamare/i-miei-reclami/dettagli-reclamo/reclamo-del-pacco-ls420384637c/7c2262e2fae055fe36
Ho chiesto e continuo a chiedere aggiornamenti alla vostra assistenza , e ho persino aperto due reclami online di cui non ho saputo nulla.
L'unica risposta mi è stata data all'invio della lettera di reclamo alla pec inviata il 19 febbraio, confermandomi che risulta persa la spedizione..
Due sono le mie soluzioni: o il ritrovamento del pacco (spero che qualcuno l'abbia aperto e messo da parte) con la consegna immediata, o il rimborso completo di quello che ho pagato.
Come detto nel reclamo all'associazione consumatori, sono anche intenzionato ad andare per vie legali se necessario, non per un capriccio, ma perchè bisogna far capire ai CMP come quello di Bari, che i pacchi dei clienti non vanno toccati, e che è assurdo nel 2025 perdere pacchi a quasi la consegna (abito a castellana grotte, 40km scarsi da Bari).
Attendo vostri aggiornamenti,
Grazie e cordiali saluti