Mi chiamo Francesco Folchi Vici e desidero presentare reclamo nei confronti del servizio Corrente (TPER) per addebiti ingiustificati legati alla prenotazione bici id viaggio #1472656.
L’11/09/2025 ho effettuato la prenotazione e, al termine, ho tentato la chiusura tramite app. L’app mi confermava la bici come chiusa/bloccata, ma in realtà la prenotazione non è stata chiusa: la bici è risultata ancora attiva ed è stata successivamente spostata altrove da terzi.
Non appena ho visto il primo addebito anomalo sulla mia carta, ho inviato immediatamente segnalazioni tramite app e via email e ho provato a contattare il servizio clienti telefonicamente, senza ottenere alcuna risposta né soluzione. Nel frattempo, il sistema ha continuato a generare addebiti.
Ad oggi risultano i seguenti importi scalati a mio carico, tutti riferiti alla stessa prenotazione:
11/09/2025 – € 15,80
11/09/2025 – € 16,01
11/09/2025 – € 15,99
12/09/2025 – € 16,01
12/09/2025 – € 15,99
12/09/2025 – € 10,20 (fattura n. 2514307078)
per un totale complessivo di circa 100 €.
Ritengo si tratti di un evidente malfunzionamento dell’app, che ha registrato come attiva una corsa che in realtà io avevo già chiuso, impedendomi di terminare correttamente la prenotazione e continuando a generare costi a mio carico.
Con la presente chiedo ad Altroconsumo di assistermi per ottenere il rimborso integrale degli importi indebitamente addebitati e per far sì che TPER Corrente fornisca chiarimenti documentati sull’accaduto e adotti misure per evitare simili disservizi in futuro.
Cordiali saluti,
Francesco Folchi Vici