Ultimi reclami

L. G.
02/09/2025

10 corse su carta termica (scontrino)

Buongiorno, ho acquistato da TPER un biglietto 10 corse di validità 3 anni ma l'azienda TPER me lo ha fornito su carta termica / scontrino facilmente deperibile. Solitamente tenevo i biglietti o il multicorse nel portafoglio e se qualcuno ha mai provato a tenere uno scontrino nel portafoglio sa benissimo che non dura 3 anni, forse non dura nemmeno 3 giorni..... Ho richiesto il cambio agli sportelli dell'autostazione di Imola e mi è stato risposto che verrà sostituito solo se è parzialmente non leggibile, ma dovrà comunque essere PERFETTAMENTE leggibile il seriale altrimenti NON sarà possibile sostituirlo. Il commesso ha poi aggiunto che saranno felice di vendermi un nuovo biglietto multicorsa se il seriale non sarà più leggibile. Come dovrei procedere? Non scelgo io come si rovina lo scontrino... devo cercare di rovinare la sola parte del barcode lasciando inalterati il seriale? Sono, quindi, qui a richiedere il rimborso di questo 10 corse o il cambio del biglietto in qualcosa di utilizzabile Ps. Oltre a questa presa per i fondelli i prezzi sono raddoppiati dimezzando la qualità (da cartoncino a carta termica)

In lavorazione
V. D.
11/04/2025

Rimborso biglietto non utilizzato

Spett. TRENITALIA, Sono titolare del Codice Biglietto: 2445257580, PNR: VB5Y9N, Codice Biglietto: 2445257576 e PNR: VB5Y9N per il treno del 03/03/2025 da [Cassino] a [Genova Piazza Principe]. [Causa febbre] Con la presente richiedo pertanto il rimborso dei biglietti non fruite a causa della situazione in oggetto, complessivamente in 94,60€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. G.
29/01/2025

Mancata erogazione ticket/biglietto cassa automatica

Spett.le TPER S.p.A. Via di Saliceto, 3 40128 Bologna In data 2 novembre 2024 giungevo all’aeroporto dopo un viaggio aereo. Per raggiungere la stazione ferroviaria di Bologna optavo per il servizio Marconi Express, vendo bisogno della ricevuta per il rimborso spese, mi accingevo all’acquisto presso la cassa automatica presente vicino i tornelli, con la presenza dell’assistente Tper in quel giorno in servizio. Dopo aver eseguito la procedura avvicinavo alla cassa automatica la carta che veniva rilevata, la cassa apriva il vassoio ma non emetteva il biglietto, chiedevo alla signora della Tper che faceva assistenza come dovevo comportarmi, mi diceva di attendere l’emissione del ticket, ma la cassa rimaneva in stato di blocco, non emettendo né il biglietto, né il ticket come riscontrato dall’assistente Tper. Dovendo prendere il treno per Imola e rispettare l’orario per l’appuntamento di lavoro, attraversavo i tornelli con il sistema pay and go, utilizzando nuovamente la stessa carta di credito. Rilevavo in giornata che le casse della Tper mi avevano addebitato due passaggio lo stesso girono 2 novembre 2024 a distanza di pochi minuti il primo alle 13:29 e l’altro alle 13:31 entrambi all’ingresso dall’aeroporto verso la stazione ferroviaria di Bologna. (vedasi allegato) Quanto rappresento è dimostrato in modo inequivocabile dai pagamenti rilevati dalla mia banca e facilmente riscontrabili da Tper. Nello stesso giorno 2 novembre 2024 facevo il primo reclamo, nell’apposita sezione sul sito di Tper, dove spiegavo i fatti. In data 4 novembre 2024 la Tper mi chiedeva tramite e-mail ulteriori integrazioni documentali allegavo riscontri della mia banca sempre tramite form di reclamo. In data 7 novembre 2024 la Tper mi chiedeva tramite e-mail le ultime quattro cifre della mia carta di debito per fare riscontri contabili. In data 13 novembre comunicavo le ultime quattro cifre alla Tper, tramite form di reclamo. Alla data odierna, nonostante abbia ampiamente spiegato e dimostrato a Tper la fondatezza della mia richiesta nessun rimborso è stato disposto in mio favore per il doppio pagamento. Si chiede pertanto il rimborso di €12,80 per il pagamento fatto alle ore 13:29 alla cassa automatica per non aver emesso il biglietto di accesso al servizio. Il rimborso dovrà avvenire sul conto Banco Posta IT 89 T076 0116 5000 0009 8399 140 intestato a Francesco Giordano Con riserva di ulteriori azioni nelle opportune sedi per la tutela dei diritti del consumatore. Distinti Saluti

In lavorazione
M. M.
27/05/2024

rimborso biglietto

Buongiorno, in data 26 maggio 2024 ho acquistato sull'app di trenitalia il biglietto di sola andata Modena-Imola delle 8,40 nr 2213870466. Siccome il treno prescelto era in ritardo di parecchi minuti ho preferito salire sul treno in arrivo in quel momento direzione Bologna delle 8,34 per poi proseguire con altro treno locale per Imola. Al controllo biglietti il controllore mi faceva notare che, avendo preso un treno diverso da quello acquistato sulla app, io ero materialmente sprovvista di biglietto e quindi ho dovuto pagare con sovrapprezzo la tratta Modena - Bologna. In pratica io ho pagato 2 volte per la stessa tratta e in più con sovrapprezzo. Chiedo pertanto il rimborso ; inoltre quello di FStper mi sembra un abuso, in quanto sui treni regionali non esiste l'obbligo della prenotazione e del posto prenotato a sedere. Non capisco perchè un biglietto fatto online debba avere una valenza diversa rispetto al biglietto cartaceo.

Chiuso
L. A.
01/06/2023

Mancato rimborso bonus trasporti

Non ho ancora ricevuto il rimborso del Bonus trasporti di € 50,00 riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che vi ho chiesto con mail del 27/09/2022, oltre che con mail certificata del 24/09/2022.In data 19/09/2022 ho eseguito la richiesta e il pagamento mediante carta di credito dell'abbonamento urbano Bologna, utilizzando il codice bonus mobilità rilasciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di € 50,00.Al momento del pagamento il sistema non ha azzerato l'importo e ho pagato il costo dell'abbonamento (agevolato di € 50,00 perché in convenzione con l'Ateneo) più il costo della nuova tessera di € 5,00L'ente presso cui lavoro mi ha comunicato che per un problema tecnico dipendente dal vostro sistema il bonus non è stato decurtato, e di rivolgermi a voi.La Dr.ssa xxxxxxxxx (TPER) mi ha comunicato il 26/09/2022, in risposta alla mia mail, di scrivere all'indirizzo bonustrasporti@tper.it allegando i miei dati e l'IBAN, ma ad oggi non ho ricevuto nessun accredito. In più, anche riprovando a ricontattarvi allo stesso indirizzo in data odierna, questo sembra non essere più attivo.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).