Buongiorno,Ho acquistato una Ford Focus 1.6 EcoBoost 150 CV- SW Titanium nel 2011 – Telaio N. WF0LXXGCBLBL71578 e già appena ritirata dal concessionario, un messaggio del computer di bordo mi avvisava di un guasto al motore.I tecnici della concessionaria trovarono un tubo del turbo compressore non perfettamente serrato.Con il tempo però cominciarono a palesarsi difetti e problemi vari.Le guarnizioni delle portiere si scollavano pendendo al di fuori delle portiere stesse, una bocchetta dell'aria si ruppe da sola rimanendo in posizione chiusa e parte dell'adesivo cromato di finitura presente sul volante si staccò da solo.E queste sono solo le cose più banali, perché in questi 6 anni, considerando che l'auto ha percorso soltanto 70000 km circa e ha effettuato regolarmente tutti i tagliandi si sono verificati problemi ben più seri.Non avevo percorso neanche 30000 km che un tubicino del circuito dell'acqua si ruppe lasciandomi senza acqua nel radiatore. Rischiai di fondere e fu solo per un caso che ciò non avvenne.Il tecnico Ford disse che il tubicino era stato progettato male, tant'è vero che il ricambio era diverso perché in questo modo veniva scongiurato il problema nel quale ero incappato. Ma una campagna di richiamo per sostituire questo tubicino non era possibile farla?Il sistema start&stop ha sempre funzionato quando ne aveva voglia.In officina mi hanno sempre detto che poteva essere causato da tanti fattori: batteria non pienamente carica, temperature fredde, temperature calde e altre spiegazioni varie che mi hanno sempre dato l'impressione di avere di fronte personale poco competente o molto svogliato.Infine l'ultimo problema, quello che mi ha convinto a scrivervi questa lettera di reclamo.A parte i primi due anni, dal terzo anno circa in poi, all'accensione della macchina, il computer di bordo segnalava saltuariamente un'avaria al servosterzo invitandomi a riparare il guasto.Se spegnevo e riaccendevo il messaggio scompariva.Chiesi spiegazione a più di un'officina ma tutti, senza neanche fare un minimo di diagnostica, mi dissero che, non potendo constatare di persona il messaggio che appariva sporadicamente, non sarebbero riusciti a capire quale fosse il problema.Purtroppo però, e siamo ad oggi, (ovviamente a garanzia scaduta), questa operazione non è più sufficiente.Lo sterzo si è definitivamente rotto e il preventivo che mi è stato fatto è di 1000 Euro per la sostituzione della scatola dello sterzo e del relativo modulo di comando integrato.A parte il disagio e il fastidio che questa situazione mi sta recando, mi chiedo: ma se si fosse bloccato/rotto mentre ero alla guida? Quanto pericoloso sarebbe stato per me è la mia famiglia?...Sono decisamente amareggiato, fra me e mia moglie, questa è la quarta Ford che possediamo e, se prima ero convinto della qualità e della affidabilità, ora purtroppo mi sono dovuto ricredere.Consigliavo Ford a chiunque mi chiedesse un parere sull'acquisto di una nuova auto, ma ora non ne sono così convinto e al prossimo acquisto è probabile che guarderò altrove...Rimango in attesa di una vostra gentile risposta, sperando che le mie parole non si perdano nel nulla.Anche perché in questo caso oltre alle mie parole voi perdereste anche un cliente affezionato.Cordiali Saluti