Spettabile Smartbox,
mi rivolgo a voi per esprimere il mio forte disappunto in merito alla mia recente esperienza con i vostri prodotti e servizi, e per richiedere formalmente un rimborso completo.
In data 15 febbraio, ho ricevuto in regalo due cofanetti Smartbox per il mio compleanno. Ho provveduto a unire i due cofanetti per un valore totale superiore, versando un importo aggiuntivo di €70 per effettuare questa operazione.
Dopo l’unione, ho cercato di prenotare un soggiorno in Romagna nel mese di aprile, ma ho riscontrato gravi difficoltà:
• Tutte le strutture contattate mi hanno riferito che non accettano Smartbox nei periodi richiesti (weekend e/o aprile in generale), oppure che avrei dovuto chiamare a ridosso della data, con la possibilità di prenotare solo in caso di camere residue.
• Di fronte a tali vincoli assurdi e alla totale incertezza, ho desistito e prenotato autonomamente, senza poter utilizzare il cofanetto.
Attualmente sto cercando una nuova opportunità di soggiorno, ma tutte le strutture contattate mi richiedono importi supplementari, oltre al valore del cofanetto. Questa pratica risulta per me inaccettabile e ingannevole, considerando che si tratta di un regalo pensato per offrire un’esperienza completa, non un pretesto per richiedere ulteriori somme.
Ritengo che la mia esperienza rientri in una vera e propria truffa commerciale, e ritengo inaccettabile che un’azienda come la vostra si sottragga alle proprie responsabilità, lasciando i clienti in balia di limitazioni arbitrarie e costi aggiuntivi non comunicati in fase di acquisto.
Pertanto, con la presente, vi chiedo formalmente:
• Il rimborso totale del valore del cofanetto (n. 655805718)
• Il rimborso integrale dei €70 spesi per l’upgrade
In attesa di un vostro sollecito riscontro, mi riservo di procedere per vie legali e di segnalare il caso alle autorità competenti (Antitrust, Associazioni di consumatori) in caso di mancato riscontro entro 15 giorni dalla ricezione della presente.
Cordiali saluti