indietro

Reclamo formale e richiesta di adempimento garanzia a vita telaio Rockrider AM100S

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

A. M.

A: DECATHLON

20/05/2025

Spett.le Servizio Clienti Decathlon, Vi contatto in qualità di proprietario di una bicicletta Rockrider AM100S, acquistata facendo pieno affidamento sulla Vostra ampiamente pubblicizzata garanzia a vita sul telaio – fattore determinante che ha orientato la mia scelta verso questo modello e, più in generale, verso il marchio Decathlon, come testimoniato dai miei altri acquisti di una e-bike EST-500 e di una bici da corsa RC500. In data Sabato 17 Maggio 2025, durante un giro sulla Ciclovia Francigena, e quindi in condizioni di utilizzo del tutto conformi alla destinazione d'uso del mezzo, il telaio della suddetta Rockrider AM100S ha ceduto, presentando una crepa all'altezza del carro posteriore (si vedano Allegati 1 e 2). A seguito di tale evento, mi sono prontamente recato presso il Vostro punto vendita di Grugliasco. In tale sede, un Vostro addetto ha esplicitamente riconosciuto la frequenza di tali rotture sulla saldatura del carro posteriore, confermando che in questi casi il telaio viene sistematicamente sostituito in garanzia. Ha inoltre aggiunto che, in assenza del telaio originale, sarebbe stato fornito un modello più recente di pari livello (ipotizzando quello di una Feel 700 LT). Tuttavia, la gestione successiva della mia pratica è stata a dir poco contraddittoria e insoddisfacente: Lunedì 19 Maggio, sono stato informato via messaggio dal Vostro laboratorio (Allegato 3) dell'indisponibilità attuale e futura del telaio, e che, in assenza di prova d'acquisto, la riparazione sarebbe stata a mio carico. Ho prontamente fornito la fattura d'acquisto (Allegato 4). A seguito dell'invio della fattura, il Vostro addetto ha sollevato una nuova obiezione, asserendo che la sostituzione dell'ammortizzatore originale con un modello diverso avrebbe potuto invalidare la garanzia. Ho chiarito che tale sostituzione, avvenuta pochi mesi or sono a causa di un difetto dell'ammortizzatore di serie, è stata effettuata con un componente di qualità superiore ma con identico interasse e corsa, preservando integralmente la geometria originale della bicicletta. Mi è stato comunicato che il telaio sarebbe stato inviato al laboratorio regionale per verifiche. Martedì 20 Maggio, alle ore 9:24, con tempistiche che ritengo oggettivamente inverosimili per un'analisi accurata, mi è stato comunicato che la bicicletta era già stata spedita, analizzata e restituita, e che la rottura era imputabile proprio all'ammortizzatore non di serie, il quale avrebbe "alterato la geometria". Tale affermazione è palesemente infondata, come sopra specificato. Contraddittoriamente rispetto a quanto comunicato solo il giorno precedente, mi è stato poi riferito che il telaio sarebbe stato disponibile "a breve", ma la sua sostituzione sarebbe avvenuta a mie spese (€299,99 per il telaio + €140 di manodopera), con un'attesa di 3-4 mesi. Considero il Vostro comportamento una palese violazione dei termini della garanzia a vita da Voi offerta, nonché una grave mancanza di trasparenza e correttezza nei confronti di un cliente fidelizzato, che ha investito significativamente nei Vostri prodotti proprio in virtù delle garanzie e della qualità promesse. L'atteggiamento tenuto dal personale del punto vendita di Grugliasco e le motivazioni addotte per negare la garanzia appaiono pretestuose e volte unicamente a eludere gli obblighi contrattuali di Decathlon. Pertanto, Vi intimo formalmente a provvedere, entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, alla sostituzione gratuita del telaio difettoso della mia Rockrider AM100S, in ottemperanza agli obblighi di garanzia da Voi contrattualmente assunti e pubblicizzati. In difetto di un Vostro positivo e tempestivo riscontro entro il termine indicato, mi vedrò costretto, mio malgrado, ad adire le vie legali per tutelare i miei diritti di consumatore, affidando la gestione della vertenza al mio legale di fiducia, specializzato in diritto dei consumatori. Contestualmente, procederò con la segnalazione del Vostro comportamento scorretto alle competenti associazioni di tutela dei consumatori e all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta e pubblicità ingannevole, data la discrepanza tra le promesse di "garanzia a vita" e l'effettivo trattamento riservatomi. Parallelamente, mi riservo il diritto di condividere la mia esperienza negativa con la vasta community di appassionati Rockrider e Decathlon attraverso i canali social e forum di settore, affinché altri consumatori siano debitamente informati riguardo le Vostre politiche di gestione della garanzia post-vendita. Confido tuttavia che Decathlon voglia riconsiderare la propria posizione e risolvere la questione in via amichevole, onorando gli impegni presi con i propri clienti e preservando la reputazione del marchio. In attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti.

Messaggi (7)

DECATHLON

A: A. M.

25/05/2025

Gentile Sig. Mattalia, Facciamo seguito alla Sua comunicazione pervenutaci per il tramite dell'associazione Altroconsumo, relativa alla richiesta di intervento in garanzia per il telaio del prodottoRockrider AM100S. Abbiamo preso in esame con la massima attenzione la Sua segnalazione e la documentazione allegata. A seguito di un'accurata verifica tecnica effettuata dai nostri specialisti, è emerso che sul prodotto in oggetto è stata apportata una modifica a un suo componente e nel dettaglio è stato sostituito l'ammortizzatore posteriore. Come espressamente indicato nelle condizioni di garanzia legale e convenzionale consultabili sul nostro sito webs:cdn.decathlon-share.comroduct-user-guide/620278fb514df/world-usg-multilingual-bike-manual.pdf, qualsiasi intervento di modifica, manomissione o sostituzione di parti con componenti non originali o non autorizzati dal produttore, effettuato da personale non qualificato o dal cliente stesso, comporta l'immediata decadenza della copertura di garanzia. Tale clausola è volta a preservare l'integrità, la sicurezza e il corretto funzionamento del prodotto secondo le specifiche originali di fabbricazione. Una modifica non autorizzata, infatti, può alterare le caratteristiche strutturali e funzionali del bene, con potenziali rischi anche per l'utilizzatore, e impedisce di determinare se l'eventuale difetto lamentato sia riconducibile a un vizio di conformità originario o sia invece conseguenza diretta o indiretta della modifica apportata. Alla luce di quanto sopra esposto, e avendo riscontrato la suddetta modifica, ci troviamo nell'impossibilità di accogliere la Sua richiesta di intervento in garanzia per il telaio. La modifica effettuata ha, di fatto, annullato i presupposti per potersi avvalere della copertura di garanzia. Comprendiamo il Suo rammarico per questa situazione. Qualora fosse interessato, restiamo a Sua disposizione per fornirLe un preventivo per l'eventuale riparazione o sostituzione del telaio al di fuori del regime di garanzia. RingraziandoLa per la comprensione, porgiamo cordiali saluti. Distinti saluti, CustomerCare Conosci il nostrosito? Give us your opinion-Feedback Platform BtoC Il giorno mar 20 mag 2025 alle ore 23:30 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. M.

A: DECATHLON

01/06/2025

Spett.le Servizio Clienti Decathlon, Prendo atto della Vostra risposta, ma non posso ritenerla in alcun modo soddisfacente né dirimente rispetto alla questione sollevata. Ribadisco con fermezza che la sostituzione dell'ammortizzatore posteriore è avvenuta con un componente avente identico interasse e corsa rispetto all'originale. Pertanto, tale modifica non ha in alcun modo alterato la geometria né le caratteristiche strutturali e funzionali della bicicletta nelle sue cinematiche fondamentali, come da Voi pretestuosamente addotto per invalidare la garanzia. Affermare il contrario senza alcuna perizia tecnica dettagliata che dimostri una correlazione diretta tra la sostituzione (effettuata peraltro a causa di un difetto del Vostro componente di serie) e la rottura della saldatura del telaio, appare come un mero tentativo di sottrarsi ai Vostri obblighi. La rottura si è verificata su una saldatura del carro posteriore, un punto che, come ammesso verbalmente da un Vostro addetto presso il punto vendita di Grugliasco prima, e dal vostro reparto bici di Moncalieri, è noto per essere soggetto a rotture frequenti su questo modello. Un cedimento strutturale di tale natura, avvenuto peraltro durante un utilizzo conforme alla destinazione d'uso, non solo è inaccettabile ma avrebbe potuto causare conseguenze ben più gravi per la mia incolumità. Il fatto che questa problematica sia nota, come da Voi stessi implicitamente confermato attraverso le ammissioni del personale, solleva seri interrogativi sulla sicurezza intrinseca di questo modello e mette potenzialmente a rischio altri Vostri clienti che lo utilizzano.Questo suggerisce un difetto di progettazione o fabbricazione intrinseco, indipendente dall'ammortizzatore installato, che peraltro, essendo di qualità superiore, avrebbe semmai dovuto preservare meglio la struttura da sollecitazioni anomale. Trovo singolare e deludente che un'azienda come Decathlon, che fonda parte della sua comunicazione sulla "garanzia a vita" dei telai, si appigli a clausole interpretabili per negare un intervento su un difetto che ha tutte le caratteristiche di un vizio occulto di fabbricazione, ignorando peraltro i profili di sicurezza che ne derivano. Se Decathlon fosse l'azienda seria e attenta al cliente che professa di essere, di fronte a un difetto conclamato su una saldatura, e data la mia comprovata fedeltà al marchio, si sarebbe adoperata per una soluzione conciliante. Ad esempio, riconoscendo la criticità specifica di quella saldatura, avrebbe potuto offrire quantomeno la sostituzione del singolo componente del carro posteriore interessato dalla rottura. Alla luce del Vostro diniego, e avendo perso ogni fiducia nella Vostra gestione della "garanzia a vita" – che a questo punto considero ingannevole – Vi chiedo di indicarmi il prezzo per l'acquisto del solo lato destro del carro posteriore per il modello Rockrider AM100S. Procederò autonomamente alla sostituzione, non avendo alcuna intenzione di affidare ulteriori lavorazioni, né tantomeno i costi da Voi preventivati per manodopera e un intero telaio non necessario, a un servizio post-vendita che si è dimostrato così inaffidabile e propenso a cercare cavilli per eludere i propri obblighi contrattuali e le legittime aspettative dei consumatori. Confermo che il presente reclamo su Altroconsumo rimarrà aperto. Continuerò a perseguire la tutela dei miei diritti nelle sedi opportune, qualora non si arrivi a una soluzione che riconosca, almeno in parte, le responsabilità di Decathlon. Contestualmente, e in linea con quanto preannunciato nel mio reclamo iniziale, sto già provvedendo a condividere questa mia esperienza negativa con le vaste community online di appassionati Rockrider, Decathlon e del settore mountain bike in generale, affinché altri consumatori siano debitamente informati riguardo le Vostre reali politiche di gestione della garanzia post-vendita, che si discostano significativamente dalle promesse pubblicitarie. In attesa di un Vostro riscontro unicamente relativo al costo del ricambio specifico da me richiesto, porgo distinti saluti.

DECATHLON

A: A. M.

02/06/2025

Gentile Cliente, la informiamo che abbiamo provveduto ad inoltrare la sua richiesta Vi chiedo di indicarmi il prezzo per l'acquisto del solo lato destro del carro posteriore per il modello Rockrider AM100S ai tecnici del nostro Laboratorio Regionale. Provvederemo a ricontattarla all'indirizzo e-mail registrato sull'ordine non appena avremo riscontro. Cordiali salui, Servizio Clienti Decathlon Italia Il giorno dom 1 giu 2025 alle ore 01:15 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. M.

A: DECATHLON

02/06/2025

Spett.le Servizio Clienti Decathlon, Resto allora in attesa di un vostro riscontro a stretto giro. Vi chiedo di inoltrarmi la risposta però all'indirizzo mail: andreguns@hotmail.it . La mail indicata sulla fattura non è più attiva. Saluti

A. M.

A: DECATHLON

02/06/2025

Spett.le Servizio Clienti Decathlon, Faccio seguito alle precedenti comunicazioni e alla Vostra ultima risposta interlocutoria, con la quale mi informavate dell'inoltro della mia richiesta al Vostro Laboratorio Regionale. Devo purtroppo constatare, con estremo disappunto e sconcerto, che la realtà dei fatti si discosta significativamente da quanto da Voi finora addotto per negare l'intervento in garanzia. In data odierna, al momento del ritiro della bicicletta non riparata presso il punto vendita di Moncalieri, mi è stato consegnato un documento – che allego alla presente comunicazione – contenente uno scambio di comunicazioni interne tra il Vostro laboratorio e il personale del negozio. Da tale documento emerge inequivocabilmente che la motivazione principale della mancata riparazione/sostituzione in garanzia del telaio non è affatto la modifica dell'ammortizzatore posteriore (peraltro, come già ampiamente dimostrato, ininfluente sulla rottura), bensì la conclamata indisponibilità del telaio sostitutivo a magazzino. La questione dell'ammortizzatore appare quindi, alla luce di questa Vostra stessa ammissione interna, come un pretesto, un mero cavillo sollevato nel tentativo di giustificare una mancanza di adempimento dovuta a Vostre carenze logistiche e di approvvigionamento. Questo configura un comportamento di una gravità inaudita, che non solo contraddice apertamente le Vostre precedenti comunicazioni ufficiali, ma dimostra una palese volontà di eludere i Vostri obblighi contrattuali relativi alla garanzia a vita, ingannando il cliente con motivazioni pretestuose. Un comportamento che lede i miei diritti di consumatore. Ribadisco che: 1. La rottura del telaio è avvenuta su una saldatura notoriamente critica per il modello AM100S, come ammesso verbalmente da Vostro personale. Un cedimento di tale natura, avvenuto durante un utilizzo conforme, avrebbe potuto causare conseguenze ben più gravi per la mia incolumità fisica. 2. La sostituzione dell'ammortizzatore è avvenuta con un componente di identiche specifiche dimensionali (interasse e corsa), senza alterare in alcun modo la geometria o le cinematiche della bicicletta, e motivata da un difetto del Vostro componente originale. 3. La Vostra "garanzia a vita" sul telaio è stata un fattore determinante per la mia scelta d'acquisto e per la mia fedeltà al marchio. Alla luce di questa nuova e schiacciante prova, che svela la vera natura del Vostro diniego e le implicazioni sulla sicurezza, Vi intimo formalmente, e per l'ultima volta, a provvedere entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento della presente: • Al riconoscimento del mio pieno diritto alla garanzia a vita. • A propormi una soluzione concreta e soddisfacente (es. sostituzione del telaio con uno identico, o in sua assenza come da Voi internamente ammesso, con un modello di pari o superiore livello) Vi informo che, al momento, l'allegato contenente la Vostra comunicazione interna rimane condiviso unicamente in via riservata su questa piattaforma, in attesa di una Vostra rapida e risolutiva risposta. Qualora non ricevessi un riscontro positivo e una proposta concreta entro il termine perentorio sopra indicato, considererò definitivamente interrotta ogni possibilità di composizione amichevole della vertenza. Procederò immediatamente, senza ulteriore preavviso: 1. Ad adire le vie legali, affidando la pratica al mio legale di fiducia, per ottenere non solo l'adempimento coattivo della garanzia, ma anche il risarcimento di tutti i danni patiti, inclusi quelli morali per il rischio corso e quelli derivanti dalla Vostra comunicazione manifestamente scorretta e dilatoria, dal fermo tecnico del mezzo e dal disagio arrecatomi. 2. A trasmettere tutta la documentazione in mio possesso, inclusa la Vostra comunicazione interna, all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta e pubblicità ingannevole. 3. A diffondere ampiamente questa Vostra gestione della garanzia, corredata dalle prove documentali, su tutte le principali community online di settore, social network e testate giornalistiche specializzate. Confido che la gravità della situazione e le implicazioni reputazionali ed economiche di un contenzioso basato su prove così evidenti Vi inducano a riconsiderare la Vostra posizione e ad agire finalmente con la correttezza e la trasparenza che un cliente fedele meriterebbe. Resto in attesa di un Vostro urgentissimo riscontro all'indirizzo email: andreguns@hotmail.it . Distinti saluti

DECATHLON

A: A. M.

03/06/2025

Gentile Cliente, i nostri tecnici di laboratorio ci confermano che la sostituzione dell'ammortizzatore in autonomia con un pezzo non originale e non di serie, ha causato la rottura del telaio,alterando la geometria del prodotto. Ciòinvalida la garanzia perché si parla a questo punto di prodotto manomesso. Purtroppo non esiste il solo carro posteriore, solitamente arriva il telaio completo comprensivo di carro posteriore, ma attualmente il telaio non esiste più e non abbiamo referenze su nessuna delle versioni esistenti. Per i motivi sopra citati il prodotto era stato rimandato in quanto non riparabile. Non abbiamo quindi soluzioni per la riparazione della bici . Le auguro una buona giornata Francesca CustomerCare Conosci il nostrosito? Give us your opinion-Feedback Platform BtoC Il giorno lun 2 giu 2025 alle ore 20:00 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

DECATHLON

A: A. M.

03/06/2025

Gentile Cliente, i nostri tecnici di laboratorio ci confermano che la sostituzione dell'ammortizzatore in autonomia con un pezzo non originale e non di serie, ha causato la rottura del telaio,alterando la geometria del prodotto. Ciòinvalida la garanzia perché si parla a questo punto di prodotto manomesso. Purtroppo non esiste il solo carro posteriore, solitamente arriva il telaio completo comprensivo di carro posteriore, ma attualmente il telaio non esiste più e non abbiamo referenze su nessuna delle versioni esistenti. Per i motivi sopra citati il prodotto era stato rimandato in quanto non riparabile. Non abbiamo quindi soluzioni per la riparazione della bici . Le auguro una buona giornata Francesca CustomerCare Conosci il nostrosito? Give us your opinion-Feedback Platform BtoC Il giorno mar 20 mag 2025 alle ore 23:30 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 05 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).