Spett.le Dondi Salotti S.r.l.,
con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito al divano acquistato presso il vostro punto vendita, in quanto il prodotto non risulta conforme alle caratteristiche promesse né alle mie specifiche esigenze espresse in fase di acquisto.
Durante la scelta del divano ho specificato chiaramente di avere cani e di essere alla ricerca di un tessuto resistente e adatto alla presenza di animali domestici, che non si rigasse o segnasse facilmente.
Ho anche mostrato il materiale di un mio precedente divano, appartenente a un’altra marca, che si è dimostrato estremamente resistente nel tempo.
Mi è stato quindi consigliato e proposto il tessuto EUR MAGMA, descritto come ancora più resistente e di qualità superiore, perfetto per un uso quotidiano con animali in casa.
Desidero inoltre segnalare che, al momento dell’acquisto, mi è stata messa una certa fretta nel concludere la vendita: avevo manifestato l’intenzione di tornare il giorno seguente per riflettere, ma mi è stato detto che gli sconti sarebbero scaduti e che mi sarebbe stato applicato un ulteriore 1% di sconto solo in quel momento, inducendomi così a firmare immediatamente.
Alla consegna, il divano presentava già una riga visibile sul tessuto, giustificata come un semplice segno dovuto al trasporto. Tuttavia, dopo pochissime ore di utilizzo, il rivestimento ha mostrato segni evidenti anche con pressioni minime, come quelle provocate dalle unghie dei miei cani (che hanno unghie corte e non affilate, non paragonabili a graffi di gatti).
Ho successivamente verificato che il tessuto si riga con estrema facilità, anche la mia semplice unghia, un bottone, una cerniera o una leggera pressione, risultando molto meno resistente di quanto dichiarato.
Solo dopo aver inviato un primo reclamo tramite il vostro sito, ho appreso che il tessuto EUR MAGMA non rientra nelle categorie “pet friendly”, informazione che non mi era mai stata comunicata prima dell’acquisto.
Al contrario, mi era stato presentato come idoneo e addirittura superiore rispetto ad altri tessuti più resistenti da me presi in considerazione.
Ritengo pertanto che il prodotto sia non conforme all’uso particolare da me chiaramente richiesto, in violazione degli artt. 129 e 130 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), e che la modalità di vendita possa configurare una pratica commerciale scorretta o ingannevole, ai sensi degli artt. 20 e 24 del medesimo decreto, per avermi indotto all’acquisto di un rivestimento non idoneo alle esigenze esplicitamente comunicate.
Chiedo pertanto una verifica tecnica e una soluzione concreta, quale:
	•	la sostituzione del rivestimento con un tessuto effettivamente idoneo all’uso dichiarato;
oppure
	•	un rimborso
In assenza di un riscontro positivo, mi vedo costretta a segnalare la vicenda ad Altroconsumo e alle autorità competenti per la tutela dei consumatori.
Allego:
	•	fotografie del divano e dei segni presenti sul tessuto;
	•	copia del documento d’acquisto;
Distinti saluti,
Sara Cabella