Con la presente desidero presentare un reclamo formale relativo alla prenotazione di volo con codice 28R782, acquistata tramite la vostra piattaforma per un viaggio con Ajet da Roma a Dammam previsto per il 23 luglio.
Fino a ieri, la vostra piattaforma continuava a indicare il volo come confermato. Tuttavia, verificando direttamente sul sito di Ajet, ho scoperto che il volo era stato in realtà cancellato. Ancora oggi, l’app di Booking.com continua erroneamente a segnalare il volo come confermato.
Se non avessi personalmente verificato lo stato del volo sul sito della compagnia aerea, mi sarei presentato in aeroporto per scoprire – solo all’ultimo momento – che il mio volo era stato cancellato. Ciò è non solo inaccettabile, ma evidenzia anche un grave malfunzionamento del vostro sistema nel fornire informazioni accurate e tempestive.
A peggiorare ulteriormente la situazione, il vostro servizio clienti si è rivelato del tutto inefficace. A parte delle scuse generiche e la conferma che il biglietto sarà rimborsato, non mi è stata proposta alcuna soluzione alternativa per viaggiare nella stessa data. Quando ho richiesto il rimborso, mi è stato detto che la richiesta sarebbe stata inoltrata alla compagnia aerea. Tuttavia, ho acquistato il biglietto tramite Booking.com e ho pagato Booking.com – non la compagnia aerea. Non ho avuto alcun rapporto commerciale diretto con Ajet, e di conseguenza mi aspetto che siate voi a risolvere il problema in maniera tempestiva.
Non è la prima volta che mi trovo a dover affrontare un problema simile con la vostra piattaforma. In un’occasione precedente, ho vissuto una situazione analoga con una cancellazione di volo non notificata e un’assoluta mancanza di comunicazione proattiva o di soluzioni da parte vostra.
La giustificazione fornita dai vostri operatori – ovvero che le compagnie aeree non aggiornano sempre lo stato dei voli sulla vostra piattaforma – non è accettabile. Voi siete responsabili della vendita di un servizio funzionante, che comprende l’erogazione di informazioni accurate e in tempo reale sullo stato dei voli. Qualsiasi mancanza in tal senso rappresenta una violazione della fiducia del cliente e potenzialmente delle leggi a tutela del consumatore.
A meno che Booking.com non intraprenda immediatamente azioni concrete per compensare il disagio e fornire garanzie contro simili negligenze future, mi riservo il diritto di procedere per vie legali e di segnalare la vicenda alle autorità competenti per la tutela dei consumatori.
Mi aspetto una risposta chiara e scritta nel più breve tempo possibile.
Cordiali saluti,
Alessio Majuri