Gentile Signora,riscontriamo la cortese Sua del 25/10 u.s.Con la presente siamo ad evidenziarLe che i servizi integrativi Serena prevedono il rimborso solo ed esclusivamente nei pochi casi segnalati nella agevolazione economica per furto, ovvero:2.1. Furto con scasso nell'abitazione abituale o nell'abitazione secondaria in uso esclusivo, a qualsivoglia titolo ed anche temporaneamente, al Cliente o ai famigliari conviventi come risulta dallo stato di famiglia2.2. Furto con scasso nell'autoveicolo di proprietà o in uso documentato al Cliente (es.: auto aziendale, noleggio, leasing, ecc.) o ai famigliari conviventi come risulta dallo stato di famiglia, esclusivamente tra le ore 07:00 e le ore 21:00, solo se chiuso a chiave e purché il prodotto e/o la borsa o l'indumento o la confezione all'interno del quale si trova sia riposto fuori dalla vista dall'esterno2.3. Furto con strappo (Scippo) del prodotto ai danni del Cliente o dai famigliari conviventi come risulta dallo stato di famiglia2.4. Rapina del prodotto ai danni del Cliente o dei famigliari conviventi come risulta dallo stato di famiglia3. Sono pertanto escluse tutte le ipotesi che non rientrino in quanto riportato all'art. 2.Contrariamente a quanto da Lei affermato, al punto 3. viene ben indicato che qualsiasi caso non riconducibile a quelli espressamente specificati è da ritenersi escluso dal diritto al rimborso e, seppur spiacenti per quanto occorsoLe, il furto con destrezza non rientra in questi pochi casi.Con riferimento a quanto da Lei dichiarato nel verbale di ricezione di denuncia orale sporta presso la Polizia Municipale di Torino '. avevo il mio apparecchio telefonico in una delle due tasche anteriori della mia giacca. appena a bordo ho messo le mani in tasca della giacca e mi sono accorta che mi avevano rubato il cellulare', la circostanza per la quale il derubato non si rende conto nell'immediato che è avvenuta l'indebita sottrazione è ricompresa nei casi di furto 'con destrezza', come detto, fattispecie non rientrante nei casi sopraccitati.Tutto ciò premesso, la reiezione della richiesta di rimborso da Lei avanzata da parte di Solutions Factory srl, che gestisce in nome e per conto di Euronics Italia spa i servizi integrativi Serena, risulta perfettamente in linea con le condizioni contrattuali e, pertanto, la Sua istanza non può essere accolta.Per Sua opportuna informazione, Euronics Italia spa non è una società assicuratrice ed i servizi integrativi Serena non rappresentano polizza assicurativa per tale motivo, le clausole contenute negli stessi limitano il rimborso ai soli casi previsti. Altresì, le condizioni contrattuali sono tutte facilmente consultabili nei punti vendita, sul sito internet di Euronics all'indirizzo s:www.euronics.it/servizi/serena/, ovviamente nel certificato stesso rilasciato ed in Suo possesso, e perfettamente valutabili sia al momento dell'acquisto, sia prima dell'acquisto medesimo.Ci auguriamo così di aver chiarito la situazione e cogliamo l'occasione per porgerLe cordiali saluti[cid:image001.png@01D58DAD.35DB97E0]Ufficio LegaleEuronics Italia S.p.A.Via Montefeltro, 6a - 20156 MILANOWebsite: www.euronics.itQuesta e-mail e gli eventuali allegati contengono informazioni confidenziali. La copia e/o distribuzione non autorizzata sono pertanto proibite. Se non siete il destinatario, o se avete ricevuto questa e-mail per errore, notificatelo immediatamente al mittente e distruggetela. Tutti i messaggi in uscita da Euronics Italia Spa sono sottoposti a verifica con Bit Defender e Norman Antivirus. Nonostante Euronics Italia Spa abbia preso ogni ragionevole precauzione per ridurne il rischio, non saremo in alcun caso responsabili di qualsiasi danno occorso a seguito di diffusione di virus software. Vi invitiamo pertanto ad effettuare una ulteriore verifica con il vostro antivirus prima di aprire gli allegati.---------- Forwarded message ---------