Spett.le Associazione Altroconsumo,avendo constatato che vi siete occupati delle anomalie del sistema AdBlue emerse su veicoli di varie case automobilistiche, vi trasmetto la mail che ho inviato alla Opel per un caso analogo verificatosi sulla mia autovettura dopo soli 32.000 km di percorrenza e subito dopo la scadenza del periodo di garanzia al fine di ottenere il rimborso delle spese da me sostenute (euro 1.425. di cui posso riprodurre fattura).Faccio presente che Opel ha risposto declinando ogni responsabilità e invitandomi a contattare il Centro assistenza della concessionaria ufficiale che ha eseguito la sostituzione del serbatoio AdBlue (che a sua volta mi esortava a contattare Opel!).Resto in attesa di vostri eventuali suggerimenti su come procedere e, ringraziandovi, vi porgo distinti saluti.Gianpaolo Pepe(per conto di Rosalba Russo, genitore e proprietario dell'autovettura)------------------------------------------------------Opel ItaliaUfficio ReclamiMi rivolgo a voi come cliente Opel e desidero esprimere tutto il mio disappunto riguardo alla recente avaria del sistema AdBlue riscontrata sulla mia Opel Crossland X 1.5 102 CV MTD dopo soli 32.000 chilometri percorsi e subito dopo la scadenza del periodo di garanzia.La concessionaria Opel di Benevento ha preteso per la sostituzione del serbatoio AdBlue l'importo di euro 1.425,00 (di cui euro 100,00 per la sola diagnosi!) ignorando ogni mia rimostranza tesa ad ottenere tale intervento in conto garanzia e non a pagamento, trattandosi di un veicolo sostanzialmente nuovo. Il sistema AdBlue rappresenta una componente essenziale per la riduzione delle emissioni nocive degli autoveicoli e, pertanto, il suo corretto funzionamento è fondamentale per rispettare gli standard ambientali in vigore. Tuttavia, mi trovo in una situazione in cui la vostra automobile, che dovrebbe garantire un'esperienza di guida affidabile e sicura, ha manifestato un guasto prematuro e oneroso di questa importante tecnologia.Desidero evidenziare che, sia in Italia che in Europa, le associazioni dei consumatori stanno attualmente presentando reclami simili alle case automobilistiche, al fine di ottenere la sostituzione gratuita dell'impianto o il rimborso delle spese sostenute ingiustamente. È noto che un numero considerevole di proprietari di vetture, simili alla mia, si sono trovati ad affrontare lo stesso problema, con un costo non trascurabile per risolverlo.Mi preme sottolineare che la mia automobile ha percorso solamente 32.000 chilometri, dimostrando chiaramente che il sistema AdBlue ha avuto un difetto di fabbricazione o un problema di progettazione. La guida del veicolo è stata eseguita secondo le raccomandazioni del manuale utente e tutti i tagliandi di manutenzione sono stati eseguiti presso un'officina autorizzata. Pertanto, non esistono circostanze o utilizzi anomali che possano giustificare l'avaria.In considerazione di quanto sopra esposto, chiedo che codesto Ufficio prenda in esame il mio reclamo e proceda al rimborso dell'importo totale di euro 1.425,00, che mi è stato addebitato per la riparazione del sistema AdBlue. Sono fermamente convinto che sia vostra responsabilità garantire la qualità e l'affidabilità dei componenti delle vetture che commercializzate.Resto pertanto in attesa di vostro sollecito riscontro che possa fornire la soluzione adeguata alla richiesta di rimborso di cui alla presente.Distinti salutiRosalba Russo